Visualizzazione Stampabile
-
Trieste - Civitavecchia
Cari tutti domani cominciano le mie ferie.....
devo prendere il traghetto per la Catania a Civitavecchia.
Partenza in serata ore 22.15.
Pensavo di fare così:
Trieste - Orte (autostrada)
Orte - Civitavecchia (statale Aurelia)
Per gli indigeni del luogo è ok? Soprattutto il tratto da Orte.
Consigli diversi?
P.es.
Da Firenze verso il mare.....
Facendo la Ravenna - Orte (considerando però il traffico dei lidi per arrivare all'imbocco della strada).
Grazie
-
Orte sempre e cmq, vai a Viterbo e poi Civitavecchia: la Ravenna-Orte è nel tratto appenninico una semimulattiera...
-
Già!! Visto tutto... soprattutto la statale aurelia bis dopo Viterbo......
Un saluto da Pachino!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Cari tutti domani cominciano le mie ferie.....
devo prendere il traghetto per la Catania a Civitavecchia.
Partenza in serata ore 22.15.
Pensavo di fare così:
Trieste - Orte (autostrada)
Orte - Civitavecchia (statale Aurelia)
Per gli indigeni del luogo è ok? Soprattutto il tratto da Orte.
Consigli diversi?
P.es.
Da Firenze verso il mare.....
Facendo la Ravenna - Orte (considerando però il traffico dei lidi per arrivare all'imbocco della strada).
Grazie
Insomma.
Fino a Orte arrivaci in autostrada.
Poi da Orte vai a Viterbo e continua sulla superstrada (vabbè lasciamo perdere: limite a 80 km/h).
Superato Viterbo termina l'autostrada a Vetralla.
Da Vetralla a Civitavecchia (in Civitavecchiese si pronuncia Citavecchia) son dolori.
Comunque prendi per Monte Romano e poi verso Tarquinia e da lì prendi l'Aurelia per pochi km fino all'ingresso da nord a Citavecchia.
Costeggerai le centrali elettriche del medio Tirreno e quando sarai in quei paraggi pensa che un pochino di quelle centrali è frutto del mio progetto (Torre Valdaliga Nord).....di ristrutturazione.:smoke:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Cari tutti domani cominciano le mie ferie.....
devo prendere il traghetto per la Catania a Civitavecchia.
Partenza in serata ore 22.15.
Pensavo di fare così:
Trieste - Orte (autostrada)
Orte - Civitavecchia (statale Aurelia)
Per gli indigeni del luogo è ok? Soprattutto il tratto da Orte.
Consigli diversi?
P.es.
Da Firenze verso il mare.....
Facendo la Ravenna - Orte (considerando però il traffico dei lidi per arrivare all'imbocco della strada).
Grazie
Insomma.
Fino a Orte arrivaci in autostrada.
Poi da Orte vai a Viterbo e continua sulla superstrada (vabbè lasciamo perdere: limite a 80 km/h).
Superato Viterbo termina l'autostrada a Vetralla.
Da Vetralla a Civitavecchia (in Civitavecchiese si pronuncia Citavecchia) son dolori.
Comunque prendi per Monte Romano e poi verso Tarquinia e da lì prendi l'Aurelia per pochi km fino all'ingresso da nord a Citavecchia.
Costeggerai le centrali elettriche del medio Tirreno e quando sarai in quei paraggi pensa che un pochino di quelle centrali è frutto del mio progetto (Torre Valdaliga Nord).....di ristrutturazione.
-
Meglio tardi che mai... grazie a tutti per le info (che ho potuto leggere dopo)
Fatto A1 fino a Orte, Viterbo e via verso Civitavecchia su Aurelia bis. Alla fine non male. Bello l'acquedotto romano che si vede dalla strada.
Visto carcere nuovo, vecchio e agglomerati elettrici.....