[OT] L'Antitrust multa l'energia
E' :OT: ma comunque interessante per questa room.
Secondo l'Autorità le aziende multate hanno attuato pratiche commerciali scorrette nelle modalità di pubblicizzazione dei prezzi praticati nel mercato libero dell'energia e del gas.
Le sanzioni decise dall'Antitrust ammontano in particolare a 250mila euro per Enel Energia, 260mila per Eni, 135mila per AceaElectrabel Elettricità, 140mila per Aem Energia, 110mila per Asm Energia e Ambiente, 90mila per Trenta, 95mila per Enia Energia, 100mila per Mpe Energia e 95mila per Italcogim Energie.
Secondo l'Antitrust le nove società sanzionate hanno organizzato campagne pubblicitarie, attraverso diversi mezzi di comunicazione, in grado di indurre in errore i consumatori sul prezzo complessivo applicato per l'erogazione del servizio richiesto, con indicazioni non rispondenti al vero, inesatte o incomplete. Le campagne hanno riguardato in particolar le offerte 'prezzo fisso/certo/bloccato' e quelle relative alla tariffa bioraria di energia elettrica e gas.
In particolare, a giudizio dell'Autorità, "in tali offerte non è stata sufficientemente specificata la presenza di componenti di prezzo regolamentate dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas e, quindi, soggette a variazioni. Tali componenti - ricorda l'Antitrust - possono ammontare anche ad oltre il 40% del costo complessivo sostenuto dal consumatore per i consumi di energia elettrica e gas. Inoltre, non sono stati adeguatamente indicati i maggiori costi dell'energia previsti nelle fasce diurne delle proposte reclamizzate".
Le pratiche commerciali scorrette sanzionate vanno inquadrate, secondo l'Autorità, "all'interno della recente liberalizzazione del settore della vendita dell'energia, avvenuta per il mercato del gas nel gennaio 2003 (ma che sta avendo effetti solo recentemente), e nel luglio 2007 per il mercato dell'energia elettrica.
Riflessione finale: se non si alza il limite massimo per colossi del genere queste multe sono comunque facilmente ammortizzabili semplicemente grazie alla stessa condotta scorretta. A questo punto rinnovo la domanda fatta nel blog. La responsabilità penale perchè no?
[via RaiNews24 - Authority: multe a 9 società di elettricità e gas per pubblicità ingannevole ]