Visualizzazione Stampabile
-
[HELP] Ubuntu 8
Allora ho fatto l'aggiornamento automatico dalla versione 7 alla 8...
alcuni problemi:
- la mia stampante (Brother mfc 215 c) non vuole saperne di installarsi :wall: Ho letto varie guide in tal senso con i driver della stampante precedente ma niente...
- non riesco a installare JAva per dei problemi che, da niubbino, non capisco
- non si installa flash su FF 3... e così non si vedono youtube, etc.
Qualcuno ha trovato/risolto queste difficoltà?
-
1) Dovrei informarmi perchè non conosco il modello di stampante in questione
2) Come hai tentato di installare Java?
3) Immagino che tu abbia provato l'installazione via FF dalla barra gialla che compare in alto.
Allora, sia per la 2 sia per la 3, devi:
a) abilitare i vari repositories dei pacchetti (cerca nel menu di Synaptic, adesso a mente non ricordo il nome della voce a memoria e non sono su Ubuntu)
b) installare tutto il software (in questo caso ti servono i pacchetti "flash-player" e "sun-java6-jre") tramite Synaptic.
P.S.: è da qui che generalmente si installa tutto il software su Ubuntu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
1) Dovrei informarmi perchè non conosco il modello di stampante in questione
C'è un sacco di materiale su questo problema, ma proprio non va :cry:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=531915
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=597562
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=95203
http://www.uluga.ubuntuforums.org/sh....php?p=4120899
http://solutions.brother.com/linux/s...r_drivers.html
Citazione:
2) Come hai tentato di installare Java?
Nell'aggiormanento 7->8 segnava degli errori e ora nel pannello degli aggiornamenti appare ancora da installare Java ma mi da' un errore che non comprendo....
Citazione:
"flash-player" e "sun-java6-jre") tramite Synaptic.
P.S.: è da qui che generalmente si installa tutto il software su Ubuntu
via vedo se ci capisco qsa..:rolleyes:
-
Io consiglio di scaricarti Ubuntu 8.04, da zero, lo masterizzi e lo installi sopra quello che hai ora, lasciando intonsa la partizione /home. Così hai il sistema nuovo di zecca, perfettamente funzionante, e con tutti i tuoi settaggi di prima. Sempre che tu abbia messo la /home in una partizione a sé stante, altrimenti la cosa è più noiosa...
Comunque ormai synaptic lo uso pochissimo, trovo spesso più pratico il banale Aggiungi/rimuovi nel menu Applicazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Io consiglio di scaricarti Ubuntu 8.04, da zero, lo masterizzi e lo installi sopra quello che hai ora, lasciando intonsa la partizione /home. Così hai il sistema nuovo di zecca, perfettamente funzionante, e con tutti i tuoi settaggi di prima. Sempre che tu abbia messo la /home in una partizione a sé stante, altrimenti la cosa è più noiosa...
penso di aver fatto così :P Se mi dici dove controllare la partizione /home (w i niubbi :lol:)... cmq l'ho riscaricato e mo' lo installo da zero