Mi sorge spontanea una domanda:
se una cosa è vietata vuol dire che non si può fare.....
che senso ha dire è severamente vietato?
Visualizzazione Stampabile
Mi sorge spontanea una domanda:
se una cosa è vietata vuol dire che non si può fare.....
che senso ha dire è severamente vietato?
Che è vietato in modo severo!
Vuol dire che oltre a non poterla fare ti danno una manica di botte se la fai :lol:
E' una locuzione che, teoricamente, dovrebbe indurre ulteriormente a non commettere una determinata azione. Anche se l'animo umano, spesso, ama trasgredire e fa esattamente ciò che è vietato...
Una forma di persuasione insomma...
Per me vuol lasciare intendere che non ci sarebbero eccezioni al rispetto della norma di divieto, ma in Italia non funziona.... :lol:
Scusate ma dico:
se una cosa è vietata è già vietata di suo, cioè non si può fare
non può essere severamente vietata perchè il severo è già nella parola vietato.
Se trovi scritto è vietato l'accesso già non puoi entrare...... il severamente è inutile
Sì, ma in Italia abbia bisogno di aggiungere il superfluo al pleonastico...
Semplicemente credo che ci siano livelli di severità nelle nostre azioni che vanno da un minimo (leggere il giornale dal tabaccaio e non comprarlo) ad un massimo (omicidio). Di conseguenza cambiano anche le pene in base alle violazioni commesse. Il severamente ci dice che quella certa azione è considerata MOLTO grave e di conseguanza anche la sanzione.
Non toccare - Si prega di non toccare
Sono due espressioni identiche, epperò si può notare come nella prima si voglia dare maggiore peso alle parole, mentre nella seconda il tutto è accompagnato da un gesto scritto di cortesia.
Credo che sia sulla falsariga del titolo del thread