Mi è giunta voce che erano state fatte delle agevolazioni per gli ultra settantenni che devono pagare il canone rai. Addirittura avevo sentito di esenzione. Qualcuno ne sa qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Mi è giunta voce che erano state fatte delle agevolazioni per gli ultra settantenni che devono pagare il canone rai. Addirittura avevo sentito di esenzione. Qualcuno ne sa qualcosa?
qui puoi trovare qualche info
mi pare che piu' del canone rai quel link parli del canone T.I. :D
cmq è qua, http://www.abbonamenti.rai.it/generici/PaginaJ1.asp
Bisogna essere over 75 e con parametri economici ben chiari
,Credo che pure un barbone sarebbe considerato ricco secondo quei requisiti :LOL:
Occhio ragazzi: giorni or sono ho letto che non è stato ancora emanato il decreto ministeriale di attuazione, per cui sarebbe tutto "fermo". Già si è ipotizzato che i soldi stanziati per l' occasione da parte del governo, vista l' inapplicabilità dell' esenzione per i motivi detti, andrebbero dritti dritti nell' ennesimo "tesoretto" ( con una discreta presa in giro per chi doveva beneficiarne e per chi credeva che i "tesoretti" nascessero perchè c'erano in giro dei super-economisti ).
infatti
perdipiù l'anziano in questione non deve avere conviventi,
e quindi se c'e' una badante (pagata da un parente)
o se per esempio l'anziana concede una stanza
a una studentessa fuori sede
(o a una ragazza incinta che non vuole abortire)
il canone lo deve pagare. :thumbdown
oddio, mi sono letto il sito RAI indicato e la realtà italiana è peggiore di quanto pensavo. Ossia non sono esentati gli over 75 anni con i requisiti indicati, ma costoro, una volta uscita il decreto attuativo, dovrebbe chiedere l'esenzione del canone che verrebbe accordato nel limite di 500.000 euro annui cifra che fra l'altro a livello nazionale è ridicola.
Già me la vedo la vecchietta ultraottantenne, vivente in condizione di miseria, costretta lei a chiedere un'esenzione che potrebbe pure non venire accordata.
:wall: