mi pare che piu' del canone rai quel link parli del canone T.I.
cmq è qua, http://www.abbonamenti.rai.it/generici/PaginaJ1.asp
Bisogna essere over 75 e con parametri economici ben chiari
mi pare che piu' del canone rai quel link parli del canone T.I.
cmq è qua, http://www.abbonamenti.rai.it/generici/PaginaJ1.asp
Bisogna essere over 75 e con parametri economici ben chiari
,Credo che pure un barbone sarebbe considerato ricco secondo quei requisiti![]()
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
infatti
perdipiù l'anziano in questione non deve avere conviventi,
e quindi se c'e' una badante (pagata da un parente)
o se per esempio l'anziana concede una stanza
a una studentessa fuori sede
(o a una ragazza incinta che non vuole abortire)
il canone lo deve pagare.![]()
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
oddio, mi sono letto il sito RAI indicato e la realtà italiana è peggiore di quanto pensavo. Ossia non sono esentati gli over 75 anni con i requisiti indicati, ma costoro, una volta uscita il decreto attuativo, dovrebbe chiedere l'esenzione del canone che verrebbe accordato nel limite di 500.000 euro annui cifra che fra l'altro a livello nazionale è ridicola.
Già me la vedo la vecchietta ultraottantenne, vivente in condizione di miseria, costretta lei a chiedere un'esenzione che potrebbe pure non venire accordata.
![]()
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch