Conto deposito - Quale il migliore? - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53

Conto deposito - Quale il migliore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di orestec
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Chiasso
    Messaggi
    611

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jikkol82 Visualizza Messaggio
    Dietro c'è mps , quindi decidi tu in base alle tue idee su mps spa salvata da Monti
    È un fattore assolutamente indifferente per me, la mia domanda era sul rapporto benefici/impegni che impone il conto e non ha alcun legame con la storia di Mps

  2. #2

    Predefinito

    Widiba secondo me è ben fatto e ben gestito, è piacevole all'uso sin dalla richiesta, insomma si vede che è stata studiata prima la User Experience

    Per come lo uso io non mi preoccupo molto di chi ci sia dietro, certo forse non sono quelli a cui affiderei tutti i miei risparmi in questo momento, ma come conto corrente e come carte di debito e di credito mi sto trovando bene.

    Rimanendo nel topic di questo thread, continuano anche ad avere offerte interessanti per linee vincolate a medio termine, quindi... se tornasse una promo "presenta un amico" vi presento volentieri

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Cag
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Io ci ho messo un fondo per ognuno dei miei figli. Vincolati a 5 anni. Ottimo rendimento e soldi al sicuro visto il rating della banca.
    Belle le spagnole......???

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bugsrunner Visualizza Messaggio
    Io ci ho messo un fondo per ognuno dei miei figli. Vincolati a 5 anni. Ottimo rendimento e soldi al sicuro visto il rating della banca.
    dove si trovano maggiori informazioni per i rating?
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  5. #5
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Cag
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    cerca con google. Banca ifis, quella di rendimax, è fra le più solide......
    Fermo restando che ho qualcosa anche in Widiba del gruppo Montepaschi.
    Belle le spagnole......???

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bugsrunner Visualizza Messaggio
    cerca con google. Banca ifis, quella di rendimax, è fra le più solide......
    google lo so usare, quello che volevo sapere era conoscere quali termini e parametri indicare nella ricerca per ottimizzare le notizie che ci sono relativamente alla solidità dato che non sono tutte uguali e attendibili le fonti che troverei con una ricerca generica
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  7. #7
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Cag
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    In generale uso il Core Tier 1......

    Ma,ripeto, Widiba è di Montepaschi che non è che abbia un ottimo Ctr1.

    Sotto i Centomila in deposito comunque sei SEMPRE tutelato dal Fondo Interbancario
    Belle le spagnole......???

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    quindi questi dati
    A livello di ratio di solidità Banca Ifis ha archiviato a fine esercizio un Common Equity Tier 1 (CET1) del 14,68%, in crescita dal 13,89% del 31 dicembre 2014 e un Total Own Funds Capital Ratio al 15,37% dal 14,21%. A fronte di un aumento dei finanziamenti: i prestiti globali alla clientela sono saliti a 3,4 miliardi da 2,8 miliardi. "Da fine 2014 abbiamo ripreso a raccogliere in maniera vigorosa anche sul mercato retail - ha detto Bossi - la nostra raccolta retail è fatta tutta online e il ticket medio di raccolta è poco sotto i 40mila euro".

    http://www.firstonline.info/News/2016/01/19/banca-ifis-vola-lutile-nel-2015-+69percento-rispetto-allanno-precedente/ZjM4OTc5ZDUtMWYxOS00YzA0LTliZWQtYzE0OWFmZjNmM2IxXz IwMTYtMDEtMTlfRk9M
    ma anche questi Il rating di Banca Ifis - La Stampa: "La decisione di Banca IFIS di interrompere il servizio di rating con l’agenzia Fitch Ratings, risalente al 2011, è stata volontaria e non dipendente da una “situazione meno solida” dell’istituto. Le ragioni, da lei riprese nella risposta del 15 giugno, sono unicamente dovute alla volontà di Banca IFIS di non emettere titoli di debito su cui è richiesto il rating dell’emittente. Questo tuttavia non va letto come una “situazione oggettivamente meno solida” da cui dipenderebbero i ritorni più alti nell’investimento. Dai risultati finanziari del primo trimestre 2015 e da quelli precedenti si può constatare che la Banca può contare su patrimonio solido e liquidità abbondante, e costituisce un caso di redditività e crescita virtuoso nel panorama bancario. Il patrimonio, 571,9 milioni, è in crescita del 30,6% rispetto a dicembre 2014; l’utile netto a 26,2 milioni è il +6,3% rispetto a fine 2014; i coefficienti patrimoniali (Solvency, Core Tier 1) sono di assoluta eccellenza, con il CET1 (Common Equity Tier 1) al 13,9%, sopra la soglia imposta dal regolatore; rapporto sofferenze/impieghi all’1,3%, un ottimo livello; capitalizzazione di Borsa oltre 1 miliardo di euro a marzo". Chiara Bortolato, ufficio stampa Banca Ifis

    Pubblichiamo volentieri il commento e i dati ricevuti da Banca Ifis. Resta un fatto oggettivo che Banca Ifis non abbia il rating, mentre le maggiori banche nazionali hanno il rating “da investimento”. E’ anche vero che “il rating è un servizio a pagamento”, come ricorda Banca Ifis, e che non dà garanzie assolute, come aggiungo io ricordando i casi (pur rarissimi) di default di società e bond con rating “da investimento”. Ma è lo strumento indicativo, riconosciuto dalle autorità finanziarie, che è a disposizione del largo pubblico degli investitori. E’ su questa assenza, e sul ritorno più elevato che è di solito, in finanza, la misura di un rischio oggettivo maggiore, che avevo basato il consiglio personale che confermo: “Perdere in serenità e sicurezza per guadagnare qualche decimo di punto in più non è un consiglio che mi sento di dare”. Tutto qui.


    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  9. #9
    Partecipante Magico L'avatar di orestec
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Chiasso
    Messaggi
    611

    Predefinito

    Non sono male, la Stampa non apprezza una delle scelte di Ifis sulla trasparenza

  10. #10

    Predefinito

    Ma con l'azzeramento dei tassi di interesse della BCE avremo ancora conti deposito con tassi perlomeno decenti? Come potrebbero le banche tenerli in vita senza rimetterci?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social