Il problema non è proprio da sottovalutare... ad essere coinvolte potrebbero essere non tanto le SIM dei telefonini, quanto quelle degli apparati di sicurezza (tipo taluni tipi di allarmi satellitari, montati sulle macchine).
Trattandosi di SIM "mute" cioé non associate ad un'utenza di fonia, sarebbe molto complesso poter capire se e quando siano state "violate". Ed inoltre non è economicamente e praticamente sostenibile la loro sostituzione in tutti gli apparati (alcune sono praticamente "sigillate" all'interno dell'apparecchiatura).
I rischi? Be' si va da quelli sulla privacy (immaginate che sia possibile semplicemente inviando un sms risalire alla posizione della vostra macchina), a quelli di carattere più prettamente "criminale" (sapere se un certo allarme domestico è inserito, di che tipologia è ecc ecc).



Thanks:
Likes: 


Rispondi Citando