Antenna DVB-T
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 6 di 6

Antenna DVB-T

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Mi spiace deluderti ma non esistono Antenne "universali" per il DVB-T... soprattutto quelle da "interni".

    Mi spiego meglio. Per determinare la qualità della ricezione si valuta il cosiddetto rapporto Segnale/Rumore (Signal Noise Ratio in inglese, sigla SNR). In pratica è una misura da 0 a 1 o in percentuale di quanto il segnale che viene tirato fuori dall'antenna e passato al Tuner (o decoder che sia) è sporcato da disturbi di varia natura. Più questo valore è alto migliore è la qualità.

    Nei vecchi sistemi analogici il segnale spedito dai ripetitori era per sua natura molto potente, e di fatto, in buona approssimazione, la maggior parte del disturbo era imputabile a "perdite" nell'apparato ricevente. Per cui, bastava ficcare un bell'amplificatore subito a valle dell'antenna, ché il segnale giungesse abbastanza pulito nelle nostre case.

    Con il DVB-T questa cosa non è più valida per vari motivi. Tanto per cominciare la natura stessa del segnale (maggiore informazione, codifica e compressione dell'informazione stessa ecc ecc) nonché la sua bassa capacità di penetrazione implica che stavolta la parte più grossa del disturbo è quella catturata dall'antenna ricevente assieme al segnale e per questo, amplificare non serve ad una beneamata...

    A poco servono anche filtri digitali o pseudo tali anche perché quelli più evoluti (e costosi) riescono si a "sopprimere" una parte del disturbo utilizzando raffinate statistiche matematiche, ma poiché il disturbo reale può assumere infinite sfaccettature diverse, è impossibile sapere a priori se, quanto e quale filtro potrà rivelarsi efficace nel caso specifico.

    Ahimè con questa (per me insulsa) tecnologia l'unico modo efficace per assicurarsi un segnale decente è piazzare un'antenna quanto più in alto possibile, meglio se in "visione diretta" del ripetitore e cmq cercando di limitare ostacoli in roccia e cemento...

    Poi puoi avere fortuna e ti basta quel pezzetto di metallo che ti danno tipicamente con le schede TV da PC (se vivi in città, abbastanza vicino ai ripetitori ed ad un piano alto, becchi decentemente quasi tutto), oppure puoi avere sfiga, e vivere praticamente sotto il ricevitore, che però è orientato in maniera non ideale, e non becchi una cippa nemmeno con un'antenna da progetto SETI.

    In altre parole, se conosci qualcuno che ce l'ha fatti prestare un'antenna da interni e vedi come va... ma se già al primo tentativo non becchi molto, mi sa che ti devi rassegnare a chiamare un'antennista...

    PS: Guadagno è un sinonimo di Amplificazione...
    Ultima modifica di gioi; 22/08/2011 alle 14:44
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social