Nel link sotto link alcune foto dei danni che la famosa Bora ha causato il 2 marzo 2011 a Trieste.
Raffica record di 176 km/h, più di cento persone all'ospedale e danni ovunque.
Cliccate qui per vedere su clubradio.it alcune foto inviate dai lettori.
A causa del maltempo si sono spezzati gli ormeggi di una gru su piattaforma galleggiante di circa 100 anni, l'ursus, recuperata a fatica da 3 rimorchiatori. Per farvi capire la forza del vento, la piattaforma vagava sola nel golfo di Trieste a circa 10 nodi (considerate che è alta circa 80 metri).
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Caspita! La velocità media quale è stata? Immagino oltre i 100 Km/h.
A tua memoria un vento così forte da quanto tempo non si registrava a Trieste?
Il forte vento è stato causato dal forte divario barico tra il mediterraneo centrale (compreso il nord italia) e una altissima pressione oltralpe.
...
velocità media? non si può dire. in realtà sono delle rafficone esagerate.
In ogni caso se il record di raffica è 176 km/h sicuramente le altre raffiche non sono state meno generose, direi superiori ai 100 km/h. E' una esperienza da provare, magari non quando è così violenta. Complicato andare in scooter ma conoscendo le zone più pericolose si riesce.... è comunque una avventura....
Era molto che non soffiava così forte, il massimo è quando la bora si abbina al cosiddetto gelicidio.. una pista di pattinaggio tutto diventa!!!
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)