Giornata della Memoria
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64

Giornata della Memoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Red face Giornata della Memoria

    un piccolo OT che rischia di sconfinare nel politico:

    oggi è la Giornata della Memoria
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Chapeau, Mauro.

    "Se questo è un uomo"

    Voi che vivete sicuri

    nelle vostre tiepide case,

    Voi che trovate tornando a sera

    il cibo caldo e visi amici:

    Considerate se questo è un uomo

    che lavora nel fango

    che non conosce pace

    che lotta per mezzo pane

    che muore per un sì o per un no.

    Considerate se questa è una donna,

    senza capelli e senza nome

    senza più forza di ricordare.

    Vuoti gli occhi e freddo il grembo

    come una rana d’inverno.

    Meditate che questo è stato:

    vi comando queste parole.

    Scolpitele nel vostro cuore.

    Stando in casa andando per via,

    coricandovi alzandovi;

    ripetetele ai vostri figli.

    O vi si sfaccia la casa,

    la malattia vi impedisca,

    I vostri nati torcano il viso da voi.



    (Primo Levi, Se questo è un uomo)

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    si, bisogna ricordare questo sterminio gratutio dell'umanità.. ma purtroppo, non ci ricordiamo anche di altri stermini.. perchè ottusi.. guardate il comunismo le vittime che ha fatto... Il libro nero del comunismo - Wikipedia
    Guardate anche quante vittime ci sono state nella guerra civile in Angola Mondo Futuro / News: ANGOLA: La guerra civile (con 500.000 morti dal 1975) vede contrapposti dal 1975 l'MPLA-PT di A. Neto e Jose Eduardo dos Santos e l'UNITA di Jonas Savimbi.
    Purtroppo dobbiamo solo ricordare piccole parti delle vittime causate dalle guerre.. ricordiamo anche le vittime delle guerre passate, Iraq, Bosnia, Somalia, Afghanistan...
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di MotoPal
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovereto TN
    Messaggi
    3,297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nappi9 Visualizza Messaggio
    si, bisogna ricordare questo sterminio gratutio dell'umanità.. ma purtroppo, non ci ricordiamo anche di altri stermini..
    quest'anno mi limito a quotare questo messaggio
    Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
    Nexus 5 iliad
    top number poste mobile ∞
    poste mobile vodafone ∞

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    quest'anno mi limito a quotare questo messaggio
    è la solita banalità di chi, altrettanto solitamente, manco ha coscienza di quale memoria si parli oggi. Diciamo che mi sbaglio al 99,99% ma non mi sembri particolarmente toccato ed attento al tema dell'antisemitismo.

  6. #6
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Non si tratta semplicemente di civili vittime di guerra... si tratta di una persecuzione razziale... mi pare ci sia una certa differenza.

    E' anche verò che i gulag FORSE hanno fatto anche più vittime, ma è il "target", il fatto che si veniva mandati a morire solo in base alla religione (manco a dire che fossero stati nemici politici) che più spaventa di quei tempi.

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Non si tratta semplicemente di civili vittime di guerra... si tratta di una persecuzione razziale... mi pare ci sia una certa differenza.

    E' anche verò che i gulag FORSE hanno fatto anche più vittime, ma è il "target", il fatto che si veniva mandati a morire solo in base alla religione (manco a dire che fossero stati nemici politici) che più spaventa di quei tempi.
    sono sempre vite umani che muoino ingiustamente, sia da persecuzioni che guerre civili.. il comunismo ha provocato milioni di morti e non se ne parla mai...
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

  8. #8
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nappi9 Visualizza Messaggio
    sono sempre vite umani che muoino ingiustamente, sia da persecuzioni che guerre civili.. il comunismo ha provocato milioni di morti e non se ne parla mai...
    Si in effetti hai ragione.
    Forse è una questione storico/culturale.

    Dai noi c'è stato il fascismo, collegato al nazismo, e quindi ci sentiamo maggiormente "colpevoli" riguardo le loro vittime e tenuti a non dimenticare, rispetto alle vittime del comunismo.

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nappi9 Visualizza Messaggio
    sono sempre vite umani che muoino ingiustamente, sia da persecuzioni che guerre civili.. il comunismo ha provocato milioni di morti e non se ne parla mai...
    L' osservazione, piaccia o no, è pertinente. Mi viene in mente la storia delle foibe ( tanto per fare un esempio ), taciuta perfino nei manuali scolastici per decenni, perché "scomoda" per qualcuno. Il tutto con l'avallo di una storiografia appiattita su posizioni antistoriche ( non sembri un paradosso ! ) in quanto tese a nascondere o, comunque, a ridimensionare una tragedia enorme. Dunque, si alla giornata della memoria, sì alla condanna assoluta ed inappellabile dello sterminio degli ebrei: ma la memoria riguardi tutte le vittime di tutti gli orrori, altrimenti essa non può definirsi un patrimonio della collettività, ma solo un cinico mezzo di propaganda.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    L' osservazione, piaccia o no, è pertinente. Mi viene in mente la storia delle foibe ( tanto per fare un esempio ), taciuta perfino nei manuali scolastici per decenni, perché "scomoda" per qualcuno. Il tutto con l'avallo di una storiografia appiattita su posizioni antistoriche ( non sembri un paradosso ! ) in quanto tese a nascondere o, comunque, a ridimensionare una tragedia enorme. Dunque, si alla giornata della memoria, sì alla condanna assoluta ed inappellabile dello sterminio degli ebrei: ma la memoria riguardi tutte le vittime di tutti gli orrori, altrimenti essa non può definirsi un patrimonio della collettività, ma solo un cinico mezzo di propaganda.
    Ti leggerò con piacere dal 28 gennaio 2009 al 26 gennaio 2010, cmq questo 3ad parla di ALTRO. E non aveva aspetti politici che, per vari motivi, lasciamo fuori da questo forum... a quanto pare senza successo

    Cmq come nel 2000 siamo arrivati a questa "Giornata" dopo un processo lungo e complesso, mi auguro per che il rispetto della nostra umanità arrivino altri riconoscimenti e soprattutto la consapevolezza di quanto viene fatto "in nome di" o "per conto di".

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social