Giustissimo :P
Visualizzazione Stampabile
Forse può essere interessante valutare i prodotti concorrenti del "Conto Arancio", tipo "Che Banca!- Conto Deposito".
Si chiude con una telefonata al servizio clienti, visto che l'IVR ti chiede codice cliente e password, sei identificato e puoi fare direttamente con l'operatore.
Ritengo che sia molto più rapido e economico di una raccomandata.
Se non ti va di sorbirti i discorsi dell'operatore, basta dirlo: "non mi scocci, ho deciso di chiudere e chiudo".
cmq ora niente paura!
oltre al fondo interbancario "garantisce" anche il Governo.
qualora ci fosse stato un default del sistema creditizio (= un paio di banche che saltano) il fondo interbancario NON avrebbe coperto.
Infatti è quello che mi diceva oggi mio cugino... :lol:
Era proprio curioso di sapere dove il fondo interbancario avesse preso i soldi se fosse saltata, per pura ipotesi, Unicredit...
Vabbè meglio non pensarci... :P
Grazie delle risposte !
esattamente...
il fondo interbancario è garantito dalle banche, non dallo Stato.
pure Uncle Scrooge in questo sbaglia quando scrive
Citazione:
Tutti sappiamo che in Italia i conti correnti dei privati sono garantiti dallo stato, entro certi limiti, in caso di fallimento della banca.
Confermo che basta una telefonata. Poi nel giro di una settimana ti fanno un bonifico e ti mandano gli interessi maturati fino a quel momento.
:bye:
beh a dir male potevano iniziare a dare ai clienti parti di immobili, tipo - che ne so - il bagno di un trilocale nella periferia di Isernia... :lol: