Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Ti ringrazio per l'offerta,Max.
Anzi,vorrei cogliere l'occasione per scusarmi attraverso di te con tutti voi della redazione se a volte posso...uscire fuori dalle righe.
Il vostro rigore(non mi piace suonare il...violino)va apprezzato
Grazie, è raro trovare analisi così pacate e piacevoli :)
Citazione:
a volte pero' preferisco la provocazione perché grazie ad essa si può arrivare a smuovere più facilmente le acque stagnanti del conformismo intellettuale.
Ti do perfettamente ragione, però non ripropormi più un falso storico come quello di questo 3ad :P (lo dico in amicizia, penso tu l'abbia capito :beer:)
Citazione:
Riconosco altresì di essere solo un ospite e dunque spetta a me solo uniformarmi alle regole della casa...
Come sempre,buon lavoro.
Ora mi commuovo :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
Per quanto ne sapevo,era stata una decisione del Cipe del 1987 a sancire la definitiva chiusura dell'impianto che comunque era già piuttosto vecchio;per quanto-leggendo superficialmente le quantità di energia annuale prodotta-non mi pare(posso sbagliare,non sono certo uno specialista)ci fossero picchi particolarmente negativi.
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreA
Sarebbe da chiedere ad Enel quindi quali furono i VERI motivi dell'abbandono, il resto sono... leggende metropolitane :devil:
Mi sono informato: la centrale era stata chiusa solo per la manutenzione dei soffianti. La centrale era sì vecchia (la prima centrale nucleare in Italia in funzione da circa il 1962) ma avrebbe potuto continuare a svolgere l'attività per almeno altri 15 anni.
Poi arrivò il referendum...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Mi sono informato: la centrale era stata chiusa solo per la manutenzione dei soffianti. La centrale era sì vecchia (la prima centrale nucleare in Italia in funzione da circa il 1962) ma avrebbe potuto continuare a svolgere l'attività per almeno altri 15 anni.
Poi arrivò il referendum...
Se hai delle fonti correggi la voce su Wikipedia :P
Cmq referendum a novembre e chiusura definitiva il 1° dicembre? A me sembra una conclusione "forzata"... tra un po' pare che la burocrazia italiana non fosse in vigore a fine 1987: onestamente non credo a questa tempestica (e soprattutto alla mera causa-effetto) a meno di non avere i fogli dell'Enel in originale sulla mia scrivania :D
Perché una cosa è dire che il "referendum ha fatto chiudere la centrale" e un'altra che il "referendum ha accelerato l'accontonamento di una centrale che aveva bisogno di un piano industriale nuovo". Anche perché - pur avendo all'epoca solo 10 anni - si parlava di danni per Caorso e Montalto di Castro, non certo del mancato recupero di Latina. MAgari la memoria falla, ma le date per ora non mi confortano :D
PS: altri 15 anni? Ma se spegni tutto nel 1986, come lo riaccendi? (ammetto la mia ignoranza sulla questione, ma non mi sembra banale accendere e spegnere un reattore nucleare...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Se hai delle fonti correggi la voce su Wikipedia :P
Ok..rigiro wikipedia direttamente alla mia fonte che è un amico ing. nucleare magari ci pensa lui o faccio io da tramite...:D
Citazione:
Cmq referendum a novembre e chiusura definitiva il 1° dicembre? A me sembra una conclusione "forzata"... tra un po' pare che la burocrazia italiana non fosse in vigore a fine 1987: onestamente non credo a questa tempestica (e soprattutto alla mera causa-effetto) a meno di non avere i fogli dell'Enel in originale sulla mia scrivania :D
Ma occorre vedere bene queste date, insomma i vari step.
Citazione:
Perché una cosa è dire che il "referendum ha fatto chiudere la centrale" e un'altra che il "referendum ha accelerato l'accontonamento di una centrale che aveva bisogno di un piano industriale nuovo". Anche perché - pur avendo all'epoca solo 10 anni - si parlava di danni per Caorso e Montalto di Castro, non certo del mancato recupero di Latina. MAgari la memoria falla, ma le date per ora non mi confortano :D
PS: altri 15 anni? Ma se spegni tutto nel 1986, come lo riaccendi? (ammetto la mia ignoranza sulla questione, ma non mi sembra banale accendere e spegnere un reattore nucleare...)
Vi faccio sapere ! La centrale di Borgo Sabotino (Latina) non ha comunque mai dato problemi (almeno così mi è stato riferito).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ma occorre vedere bene queste date, insomma i vari step.
Appunto... come giustamente viene evidenziata la mia mancata conoscenza, vorrei sottolinearvi che non mi fido neanche dei "sentito dire" tuoi e di AMC :P
L'unica data conosciuta è quella del referendum, la quale è palese che è molto a ridosso dei due eventi citati. Tanto da far pensare a una chiusura premeditata a prescindere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Appunto... come giustamente viene evidenziata la mia mancata conoscenza, vorrei sottolinearvi che non mi fido neanche dei "sentito dire" tuoi e di AMC :P
L'unica data conosciuta è quella del referendum, la quale è palese che è molto a ridosso dei due eventi citati. Tanto da far pensare a una chiusura premeditata a prescindere.
Quali sarebbero i due eventi citati?
Considera che la centrale di Caorso è stata chiusa dopo il 1986 mentre quella di Montalto di Castro non è mai stata completata.
Il motivo della chiusura di Borgo Sabotino era per manutenzione (mi fido della fonte perchè diretto interessato) magari poi si sono sommate altre motivazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Quali sarebbero i due eventi citati?
Citati da Wikipedia sono lo spegnimento (o come si chiama tecnicamente :P) e la chiusura definitiva :P
Citazione:
Il motivo della chiusura di Borgo Sabotino era per manutenzione (mi fido della fonte perchè diretto interessato)
Allora torno al punto di partenza, c'ero "arrivato" controllando semplicemente le date :P
La cosa che stigmatizzavo era che non era scontato che fosse stato per il referendum (anche se è altrettanto ovvio che il referendum l'avrebbe fatta chiudere cmq).
A prop, sbaglio o il referendum aveva vietato ad Enel una cosa che invece ora sta facendo ? :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Citati da Wikipedia sono lo spegnimento (o come si chiama tecnicamente :P) e la chiusura definitiva :P
Considera che il referendum c'è stato l'8 novembre 1987 e la centrale ha subito l'arresto già un anno prima, il 26-11-1986 (per manutenzione). Non ci vedo un legame anche perchè leggo che la centrale di Caorso è stata chiusa ben dopo.
Citazione:
La cosa che stigmatizzavo era che non era scontato che fosse stato per il referendum (anche se è altrettanto ovvio che il referendum l'avrebbe fatta chiudere cmq).
Beh ogni centrale ha la sua storia.
Citazione:
A prop, sbaglio o il referendum aveva vietato ad Enel una cosa che invece ora sta facendo ? :P
Lo chiedi a me? :P Non sai che in questo paese anche la Costituzione è carta straccia ? :D :devil:
Comunque, a prescindere dall'essere favorevoli o meno, parliamo di un referendum di oltre 20 anni fa che comunque a mio parere è stato costruito cavalcando molto le emozioni su quanto accaduto a Cernobyl e facendo molta disinformazione....
-
Mi inserisco solo per precisare che lo scopo del mio intervento iniziale non era focalizzato a mettere a fuoco date e ragioni che avevano portato alla chiusura della centrale:su questo-anzi-non mi ci sono voluto soffermare più di tanto;quanto dare voce ad una paura strisciante collettiva che va diffondendosi in quella comunità fondata su di una voce palesemente assurda,vale a dire quel "hanno riaperto la centrale"!
Disegnare i contorni delle paure collettive,e' infatti il modo migliore per capire meglio l'uomo e tutti i sentimenti-positivi e negativi-che lo animano in un particolare momento storico.
-
Oddio, per risolvere le paure della popolazione, basta guardare la centrale, anche da lontano :P
Se esce vapore dal famigerato "fungo bianco", allora è accesa :lol: Non ci vuole tanto :D