"...Sul mercato sono disponibili sia carte "anonime" sia carte "nominative". Le carte anonime possono essere non ricaricabili - e sono avvalorabili fino a 150 euro - oppure ricaricabili. Queste ultime rappresentano una novità introdotta, a partire dal 29 dicembre 2007, da un provvedimento dettato in materia di contrasto al riciclaggio. La loro caratteristica essenziale è quella di avere un limite massimo di caricamento pari a 2.500 euro in un anno civile; tuttavia, il cliente deve farsi comunque identificare nel caso in cui ottenga il rimborso o effettui il prelievo di un importo pari o superiore a 1.000 euro ovvero effettui una transazione di importo superiore a 1.000 euro..."
Quindi i teoria con operazioni inferiori a 1000 euro possono esistere. Giusto?