Visualizzazione Stampabile
-
credo che la pubblicità del Mediaword italiano rispecchia la pubblicita' che da tempo fa il suo fratello svizzero italiano Mediamarkt ("non sono mica scemo"). Pubblicita' che dal link citato è stata fatta nei diversi paesi dove compare la catena ma che non avevo mai sentito in Italia.
[ame=http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Markt]Media Markt - Wikipedia, the free encyclopedia[/ame]
-
Ma a nessuno è venuto in mente che oltre a fare riferimento ad un detto dialettale, facciano un gioco di parole tra natale e babbo? :D
Messa così la trovo un po' meno offensiva (a parte che non troverei offensivi neppure molti detti toscani, ma forse solo perchè sono più conosciuti di questo)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Ma a nessuno è venuto in mente che oltre a fare riferimento ad un detto dialettale, facciano un gioco di parole tra natale e babbo? :D
Messa così la trovo un po' meno offensiva (a parte che non troverei offensivi neppure molti detti toscani, ma forse solo perchè sono più conosciuti di questo)...
Penso fosse chiaro a tutti :P
È quel bischero di AndreA ( :mongomer: ) che faceva finta di non capire per aprire il thread :P :P :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mongomeri
Penso fosse chiaro a tutti :P
Passa i confini e vieni a Firenze a spiegarlo alla gente comune... come minimo ti danno di grullo (e se scoprono che sei di Viareggio ti offendono pure :D )
Citazione:
È quel bischero di AndreA ( :mongomer: ) che faceva finta di non capire per aprire il thread
Beh, sono una persona normale. Ho capito solo perché sono mezzo siciliano, basta che passi il pianerettolo per avere la reazione che ti ho esplicato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Ma a nessuno è venuto in mente che oltre a fare riferimento ad un detto dialettale, facciano un gioco di parole tra natale e babbo? :D
L'associazione "Natale-Babbo" penso sia ovvia.
Ma appunto il gioco di parole si basa su un doppio senso, che non esiste per chi non conosce il significato dialettale della parola babbo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
L'associazione "Natale-Babbo" penso sia ovvia.
Ma appunto il gioco di parole si basa su un doppio senso, che non esiste per chi non conosce il significato dialettale della parola babbo.
O per chi usa costantemente quella parola con un solo e determinato significato. Tra l'altro è una delle 5 parole più usate nella vita, seconda (in ambito familiare) solo a mamma.
Se papà avesse un altro significato, per molti questi sarebbe praticamente sottozero. E' come con le parole (anche) a sfondo sessuale, il significato primario (e spesso unico) è quello più noto. Questo è uno dei rari casi per cui, per una piccola fetta della popolazione, il secondo proprio non viene fuori.
-
ok, mi arrendo :lol:
Babbo di Mediaworld
-
Ok, la pubblicità è male interpretabile e moltissimi potrebbero non capirla o non apprezzarla...
Pensate sia un problema?
Già questo thread fa una bella pubblicità gratuita a questa azienda. Che sia positiva o negativa, potrebbe non interessare nemmeno al committente.
Spesso tutte le pubblicità provocatorie o male interpretabili, hanno come unico scopo quello di far parlare di sè, e di riflesso del marchio. Spesso il loro scopo non è pubblicizzare un prodotto, e nemmeno una qualità o un difetto.
Utilizzano meccanismo inconsci per stampare il marchio nel cervello e basta. Servono a quello, e spesso riescono ad ottenere lo stesso effetto di un grande marchio che invece sceglie la strada della correttezza e spende 10 volte tanto per passare uno spot mille volte invece che cento.
Ora non so se è questo il caso, ma se mi dite che è una pubblicità così "male intepretabile" fuori dalla Lombardia (dove il detto è davvero molto comune) può pure essere che l'abbiano fatto apposta....
:D