Visualizzazione Stampabile
-
Piccola parentesi: sinceramente trovo ridicolo come Sky abbia avuto il coraggio di attaccare il governo per l'aumento dell'IVA.
Figuriamoci cosa sarebbe (giustamente) successo se Berlusconi avesse deciso di abbassare l'IVA a Mediaset invece di alzarla a Murdoch.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mongomeri
Piccola parentesi: sinceramente trovo ridicolo come Sky abbia avuto il coraggio di attaccare il governo per l'aumento dell'IVA.
Figuriamoci cosa sarebbe (giustamente) successo se Berlusconi avesse deciso di abbassare l'IVA a Mediaset invece di alzarla a Murdoch.
:quoto: Da quando, seguendo le direttive europee, è stata aumentata l' IVA su Sky ( che - a quel che mi risulta, non è un bene primario ), guardacaso, sono giunti attacchi al governo italiano da giornali controllati dal proprietario di Sky. Non riesco a capire perché Sky avrebbe dovuto beneficiare di un' IVA ridotta rispetto al 20% ordinario.
Tra l'altro ho letto che "Cielo" è oggetto di un' ulteriore polemica perché occupa il numero 10 del telecomando in quei decoder che hanno la facoltà di ordinare i canali per numero progressivo. Insomma, pare proprio ( è una mia impressione, personalissima ) che questo nuovo canale sia nato per creare un pò di confusione nel passaggio al digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
:quoto: Da quando, seguendo le direttive europee, è stata aumentata l' IVA su Sky ( che - a quel che mi risulta, non è un bene primario ), guardacaso, sono giunti attacchi al governo italiano da giornali controllati dal proprietario di Sky. Non riesco a capire perché Sky avrebbe dovuto beneficiare di un' IVA ridotta rispetto al 20% ordinario.
Tra l'altro ho letto che "Cielo" è oggetto di un' ulteriore polemica perché occupa il numero 10 del telecomando in quei decoder che hanno la facoltà di ordinare i canali per numero progressivo. Insomma, pare proprio ( è una mia impressione, personalissima ) che questo nuovo canale sia nato per creare un pò di confusione nel passaggio al digitale terrestre.
E la protesta di tg sky 24??
Na cosa patetica all'ennesima potenza...con quello che fanno pagare e la pubblicità pari a quella delle reti free,hanno avuto pure da lamentarsi x l'aumento dell'iva...mah..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
E la protesta di tg sky 24??
Na cosa patetica all'ennesima potenza...con quello che fanno pagare e la pubblicità pari a quella delle reti free,hanno avuto pure da lamentarsi x l'aumento dell'iva...mah..
L' altra sera ho seguito "Il Mostro di Firenze" su Fox ( che è un canale di Sky ). Sono rimasto basito: due interruzioni pubblicitarie su un programma con durata di 1 ora scarsa.. :censored:
-
basta vedere quando trasmettono serie tv come True Blood e DollHOuse che durano 40 minuti e ci sono 2 interruzioni centrali che durano anche 5 minuti, a volte mi chiedo il canone che lo mettono a fare se poi c'è tanta pubblicità quanta ce ne è su mediaset
-
Occhio a come rispondete che poi siete schedati politicamente...:D ...vabbè scherzo ...:P
Comunque si tratta di due monopolisti, sia Mediaset che Sky...e il canale free Cielo sicuramente ha l'intenzione di disturbare Raiset..ops Rai e Mediaset...:D
Ora a voi dispiace un canale free sul digitale terrestre legato a Sky e quindi al di fuori di Rai e Mediaset e LA7 ? Non fa bene al pluralismo?
Per la numerazione dei canali c'è un'indagine avviata da Agcom, vedremo come andrà a finire! Al momento Cielo si è spostato dal n.10 al .n. 77.
Tra l'altro segnalo che al n.7 e al n.8 ho i canali "Gold Tv shop" e "Gold tv"...che nazionali non sono!
C' è ancora molto da lavorare...:wall:
-
Sulla questione digitale terrestre, con particolare riferimento alle modalità di "assegnazione" ai terzi della capacità trasmissiva, credo che Agcom abbia fatto proprio un buon lavoro.
Io mi auguro che non solo SKY ma anche altri gruppi editoriali siano interessati ad entrare nel mercato!
Il gruppo L'Espresso si sta muovendo in questa direzione (vedi DeeJay TV e Repubblica TV), vediamo se anche altri (inclusa la "mitica" Europa7) sapranno imporsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Sulla questione digitale terrestre, con particolare riferimento alle modalità di "assegnazione" ai terzi della capacità trasmissiva, credo che Agcom abbia fatto proprio un buon lavoro.
Io mi auguro che non solo SKY ma anche altri gruppi editoriali siano interessati ad entrare nel mercato!
Il gruppo L'Espresso si sta muovendo in questa direzione (vedi DeeJay TV e Repubblica TV), vediamo se anche altri (inclusa la "mitica" Europa7) sapranno imporsi.
Sisi, questa è la (perlomeno per me) grande speranza. Aggiungerei non solo per il pluralismo, ma anche per la qualità dei programmi stessi. :applauso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
loro le tempistiche le conoscono bene e come, ci hanno marciato su per creare ad arte la polemica....capirai stiamo parlando di De Benedetti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Il gruppo L'Espresso si sta muovendo in questa direzione (vedi DeeJay TV e Repubblica TV), vediamo se anche altri (inclusa la "mitica" Europa7) sapranno imporsi.
in effetti dei film di alvaro vitali se ne sente molto la mancanza