Certo che ci si affeziona, sanno essere molto affettuosi...
Ovviamente hano un comportamento diverso da quello dei cani.
gente, perdonatemi, ma ci si può affezionare così tanto ad un gatto? lo dico perchè ho sempre avuto cani a casa mia ed i cani sono sempre giocherelloni e fidati, ma da quando sono sposato, abito in un appartamento ed ho realmente sempre poco tempo a disposizione da poter dedicare ai loro bisogni, ho pensato ad un micetto. mi dicono tutti che è molto più autonomo di un cane, però non ho mai avuto l'esperienza di avere un gatto e non vorrei non affezionarmi...
PRINCIPALE: Samsung Galaxy S23 tutto3 SUPER7 Scegli20
SECONDARIO: Nokia 6120 classic Smartpack 2011
2 Pupilli con prefisso 392
"A lavar la testa all'asino ci si rimette il tempo e pure il sapone".
Certo che ci si affeziona, sanno essere molto affettuosi...
Ovviamente hano un comportamento diverso da quello dei cani.
PER SEMPRE???
I mici sono affettuosissimi, te lo garantisco, anche se le loro abitudini e il loro modo di comportarsi e di manifestare gli stati d'animo sono diversi da quelli dei cani. Sul fatto che siano meno impegnativi dei cani nel loro mantenimento, qui occorre, secondo me, fare dei "distinguo". Se prendo un gatto, lo tengo in giardino, lo nutro regolarmente, gli offro l'assistenza veterinaria, ma non gli permetto di dormire in casa, stare a vedere la tv con me la sera e accetto il rischio che una bella mattina, uscendo per il lavoro, trovi il malcapitato schiacciato da un auto, allora sono effettivamente meno impegnativi dei cani. Se, invece, voglio che il gatto ( come piace a me ) diventi una sorta di "membro della famiglia" , in casa, coccolato, portato in vacanza con me, allora la cosa è un tantino più impegnativa. ( In questo caso consiglio di adottare un gattino piccolo, in modo che si adatti subito a fare vita da appartamento.) E' ovvio che, per questa seconda opzione, l' impegno costituito dall' "adozione" del gattino è più impegnativo, anche se non raggiunge l'impegno richiesto da un cane. Torno a ripeterti, però, che il gatto è estremamente affettuoso e sa veramente farsi voler bene. E, per di più, porta una piccola ventata di allegria in casa, per il suo carattere giocherellone. Il problema è quando, per le leggi biologiche o per incidente, il micio se ne va: se te lo sei tenuto in casa sempre e la sera non te lo vedi arrivare a razzo in collo per vedere la tv con te, ti garantisco che ti girano parecchio le scatole e ti riprometti "mai e mai più". Fermo restando, come è successo a me, di uscire una bella domenica e trovarti una scema di gatta che ti viene incontro e ti si struscia alle gambe dopo aver fatto uno slalom tra le auto. E lì come fai a mantenere fede a quel "mai più" ????
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.