Se succederà come con telecom,dubito fortemente che "levare" il lavoro a Poste Italiane,sarà facile...Quando un'azienda(prima pubblica e dopo privata)è sul mercato praticamente da sempre,difficilmente viene spodestata se nn si fanno leggi in tal senso...e dubito che,i concorrenti,avranno la forza economica,per avere la stessa capillarità di Poste Italiane....ha 14000 uffici postali...nei paesini,sicuramente come alcune banche,nn avranno sedi(i concorrenti dico)e i vecchietti o coloro che nn hanno modo(o voglia)di andare in un paese vicino più grande,resterà con Poste Italiane...poi,la concorrenza,al massimo,potrà entrare nel mercato della corrispondenza,visto che,nel resto(conticorrenti,telefonia mobile etc.)dovrebbero confrontarsi con banche,compagnie telefoniche etc...
Quindi,diciamo che,la concorrenza,in questo caso,fa poco e niente...anche perchè,le stesse poste,si affidano a corrieri privati,quando coi loro mezzi nn arrivano...