
Originariamente Scritto da
gioi
Personalmente sono solito non bere nemmeno un goccio d'alcool se prendo la macchina, a meno che non ci sia qualcuno con me che rimanga sobrio per guidare. Non ne faccio una questione di limite, ma di prudenza, alla fine la metabolizzazione delle sostanze alcoliche varia da situazione a situazione, per cui, soprattutto di sera, preferisco evitare.
Tuttavia un amico rappresentante farmaceutico, mi ha regalato una serie di kit oltre ad uno di quegli aggeggi elettronici (marca mi pare Tecnomed o qualcosa del genere), che ho avuto modo di provare con risultati piuttosto deludenti, sebbene non mi sognerei mai di affidare le mie capacità di metermi alla guida a simili oggetti. Devo dire che dei due sistemi, il kit chimico è quello che mi è sembrato più "stabile" anche se non sono in grado di dire quanto "veritiero", mentre quello elettronico... beh avesse dato due risultati simili su una decina di tentativi tutti nel medesimo arco di tempo!
In generale la prova fatta da me ed un amico dopo un pranzo di matrimonio, dopo un paio di litri di vino a testa, ha portato, nel caso di kit chimico, a stabilire che entrambi avevamo superato il limite di 0,5 anche se non è stato possibile capire di quanto (le istruzioni erano piuttosto lacunose in merito, ed anche il "rilevatore" sul lato della sacca era poco "contrastato". Per quanto riguarda l'apparecchio elettronico dopo due inammissibili 0,0 consecutivi, ha continuato a dare valori a caso senza mai stabilizzarsi intorno ad un valore fisso (a tratti dava 0,3 altri 1,7 poi tornava a 0,2 poi a 0,9... ecc ecc)