Gatti e cibo secco: help veterinari !
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 7 di 7

Gatti e cibo secco: help veterinari !

  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Question Gatti e cibo secco: help veterinari !

    Chiamo in causa i veterinari di M3 . La mia gatta, da un pò di tempo a questa parte, mangia solo cibo secco ( i croccantini Friskies ) e pochissimo cibo umido. Il veterinario dice che non ci sono problemi, ma io ho qualche dubbio, nel senso che non credo che - sul lungo periodo - un' alimentazione prevalentemente "secca" non porti dei problemi ( per esempio ai reni ). Sono io che sbaglio o la "signorina" gatta merita qualche giorno di dieta finché non si convince a mangiare anche qualche scatoletta o simili ?
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Io non sono un veterinario, però ho un paio di gatti (più uno che si fa vivo una volta al mese)...
    posso diti che io personalmente dò loro il cibo umido solo 2 volte la settimana, perchè è più deperibile, e se non lo mangiano subito lo devo buttare, perchè poi non lo mangiano più (soprattutto in estate)... il cibo secco invece ha il vantaggio di restare nella ciotola più a lungo e puà essere consumato a preferenza.
    Detto questo, specifico che anche il mio veterinario ha sempre detto che non ci sono problemi nel fare così... il cibo secco fa venire sete, e il gatto tenderà a bere più spesso, quindi i problemi ai reni non dovrebbero esserci...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Grazie del tuo intervento Winston. Anche il tuo veterinario, dunque, la pensa come il mio circa l' assenza di conseguenze negative per il micio goloso di cibo secco. L' importante é tenere a disposizione della bestiola una ciotola d'acqua proprio per la questione della sete provocata dai "croccantini".
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Sì, che poi per quello che posso vedere io, i gatti sono molto più golosi di cibo umido... però penso vada a gusti, nel tuo caso varrà il contrario... io lo faccio per scelta personale, perchè è più facile gestire il secco, e non c'è sempre qualcuno in casa a dare retta ai gatti...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di maccoy
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Parigi
    Messaggi
    1,039

    Predefinito

    I miei gatti mangia(va)no quasi esclusivamente cibo secco e non ho mai avuto problemi.


    PER SEMPRE???



  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di spritz
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Principato di Monaco - Mestre
    Messaggi
    3,118

    Predefinito

    prova a cambiare marca e gusto per l'umido....

    Ho trovato il tonno all'aloe vera.....
    Prova a comprare scatolette random con gusti alternativi...
    Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...

  7. #7
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    581

    Predefinito

    Ieri son stato anche io dal veterinario - all' ENPA - per fare una visita di controllo alla gatta che io e la mia ragazza abbiamo trovato ed adottato venerdì notte: alla domanda sul cibo secco/umido ci è stato risposto che, a parte l' acqua beveuta, non cambia nulla

    Il veterinario ha poi suggerito di variare spesso marca, tipologia di alimento e dare addirittura del cibo umano per non farla abituare al monotipo/monomarca e per garantirle una più ampia copertura del fabbisogno con le variazioni

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social