Citazione Originariamente Scritto da automatic_jack Visualizza Messaggio
Vorrei, se possibile, avere Vostre esperienze in merito e qualche consiglio circa le opzioni da aggiungere, le modalita' di acquisto, pagamento, ecc.
a parte che è tutto chiaramente scritto sul sito di EasyJet e che solo tu puoi sapere se hai bisogno di bagaglio in stiva, priorità d'imbarco, assicurazione, etc...
Personalmente ho viaggiato 3 volte con EasyJet, sempre con un ottimo servizio, per cui non mi posso lamentare. Come ti è stato detto, nel tipico stile low-cost, tutto ciò che è extra lo paghi, compresi eventuali bagagli in stiva (oltre al bagaglio a mano che è gratis, ma con limitazioni di sagoma).

Personalmente non uso mai nessun extra, se non il bagaglio in stiva se vado via per più di una settimana, e credo sia l'unico modo per avere un prezzo realmente competitivo. Quindi togli tutto: assicurazione, bagagli, SMS vari, priorità d'imbarco, etc.... ed avrai un vero prezzo low-cost!

EasyJet, come Ryanair, non assegna i posti sull'aereo, quindi chi prima arriva sceglie dove stare, chi tardi arriva si accontenta di quel che trova. Personalmente non me ne può fregare di meno del posto sull'aereo, ma se sei particolarmente alto può valer la pena di entrare tra i primi ed accaparrarti un posto dall'uscita di sicurezza, che è decisamente più spazioso.