Penso che,l'idea di fondo sia un'altra...un utente della strada privo di patente,dimostra,in quache modo,di avere delle atenuanti,mentre uno che ha la patente,commette infrazioni consapevolmente...e ovvio che entrambi vanno puniti,magari,tramutando l'impossibilità di decurtare punti dalla patente,in una sanzione più salata,magari del 50%...in altre parole,chi commette un'infrazione e nn ha la patente dovrebbe pagare un pò di più visto che,nn possiede la patente...
Ma chi ha la patente,deve dimostrare,più degli altri,di conoscere e rispettare il codice della strada...
Forse è questa l'idea,quello senza patente,in qualche modo,è giustificato(anche se la legge nn ammette ignoranza),ma l'automobilista che va in bici no...perchè allora c'è da chiedersi,se si comporta così sulla strada in bici o a piedi,con l'auto,come si comporterà?Si in questo caso si è un po prevenuti....però...nn penso a torto...