il call center mi ha detto 11,44 euro per disdire....
io ho inviato il fax specificando che sono disposto a pagare solo tale somma e niente di piu per la disdetta...speriamo bene
Visualizzazione Stampabile
il call center mi ha detto 11,44 euro per disdire....
io ho inviato il fax specificando che sono disposto a pagare solo tale somma e niente di piu per la disdetta...speriamo bene
io ho attivato un anno fa sky a 15 euro cioè il minimondo, ora siamo arrivati a 20€ sto pensando di fare mediasetpremium e disdire sky
penso che sia davvero un'esagerazione...in fondo per chi ama la tv 3 euro non sono poi tanti, meglio delle sigarette. poi preferisco tenere sky almeno posso scegliere liberamente cosa vedere e quando farlo che quella spazzatura imposta della tv generalista. inoltre non penso che l'aumento sa dovuto all'iva, che è imposta dalla legge, ma al fatto che è subentrata con l'hd una maggiore qualità anche della visione.
io non guardo la TV e 15 euro mi sembravano congrui al mio utilizzo.... tant'è che l'impianto me lo sono fatto fare io e il decoder HD me lo comprai: non mi piacciono i vincoli troppo stringenti per una cosa che non utilizzo.
Questo aumento mi cade a fagiolo: nel periodo estivo non accenderò MAI la tv pertanto mi va benissimo disdire...magari a settembre approfitterò di qualche promozione sui pacchetti che proporranno e magari la rifarò, o magari mi guarderò in giro sui pacchetti che mediaset premium offrirà nella versione ricaricabile...
insomma questo aumento indiscriminato dei prezzi in estate per me è una manna dal cielo :)
non sono tanto i 5€ ma mi da fastidio che questi ogni tanto aumentano senza un minimo di criterio, io con l hd non ci faccio un tubo e doveva essere un servizio opzionale. Poi guarda su mondo non ci trovi quasi mai nulla: Fox trasmette sempre i simpson streghe e l'unica cosa che si può vedere è lost e True Blood e poco altro, Fox Life idem trasmette da anni la stessa roba e gli altri canali non fanno eccezione
E poi la cosa che più scoccia è la pubblicità sempre più frequente in tutti i canali. Ma non ha senso, allora mi guardo CSI su Italia 1 invece che su Fox (che tra l'altro pago). :cesso:
Mediaset premium in questo è meglio, peccato solo per la risicatissima offerta che ha...altrimenti di gran lunga meglio guardarsi un telefilm senza interruzioni
dal sito della repubblica
Citazione:
Mediaset, ricavi Premium oltre 500 milioni a fine anno
(Teleborsa) - Roma, 2 lug - Mediaset Premium chiuderà il 2009 con ricavi superiori ai 500 milioni di euro. Lo ha annunciato oggi il vicepresidente di Mediaset, Piersilvio Berlusconi, nel corso della presentazione dei nuovi palinsesti d'autunno della TV digitale del Biscione.
"Supereremo ampiamente il tetto dei 500 milioni nel 2009 dopo i 400 registrati nel 2008", ha detto Piersilvio Berlusconi, grazie all'esito positivo degli abbonamenti alla fine del primo semestre. Alla fine di giugno, infatti, i ricavi delle sole carte e degli abbonamenti evidenziavano una crescita del 85% rispetto al pari periodo del 2008. "Ad oggi sono oltre 3,5 milioni le carte Premium attive" ha detto il vicepresidente di Mediaset.
Includendo anche i ricavi dalla vendita di contenuti i ricavi di Mediaset Premium risultano in crescita di circa il 70%.
Confermato anche l'obiettivo del break-even della piattaforma Premium per il 2010.
devo dire che non se la sta cavando molto male, anche se come dice Lupin III ha ancora un offerta troppo risicata, sopratutto mancano canali musicali e documentari
Io onestamente ho dato un'occhiata mediaset e non mi piace per nulla l'offerta. Praticamente zero film, zero approfondimenti sulle partite e nessun altro evento sportivo di rilievo. Zero produzioni autonome (es. fiorello o la fiction di Romanzo Criminale che invece Sky offre). Magari l'HD può non interessare (ma vi assicuro che vedere un gP o una partita su HD è da sballo), però l'offera di Sky è elevatissima e d iqualità a mio avviso, la pubblicità non è così tanta a mio avviso e la roba Fox spacca.
Poi certo, non pretendo che tutti siano della mia stessa idea, però è anche vero che Mediaset gode, per forza di cose, di importanti facilitazioni sul mercato e di un bagaglio di pubblicità per far credere alla sua crescita incredibile, ma io conosco solo una persona che ha il digitale terrestre, mentre ne conosco tantissime con sky e sono tutte contente.
Bè io mi ci guardo lo sport che non viene mai interrotto se non nelle interruzioni vere e proprie delle manifestazioni. Il canale di cinema che non viene mai interrotto, la fiction di Romanzo Criminale che non viene mai interrotta, talvolta il Fiorello show che nn mi sembra venga massacrato da questi tagli pubblicitari....insomma, per me e quello che guardo va benissimo così. vorrei comq farti presente che tra poco, se vorrai vedere la tv, sarai costretto ad avere uno tra digitale e satellite, e comparando le due offerte, credo che valga la pena pagare qcosa di più e prendere quella di sky. Ovviamente è un parere puramente personale questo....:bye::bye::bye:
Tu hai parlato di Fox e su quest'ultimo la pubblicità abbonda.
Poi lo so anche io che sui canali di cinema e sport non interrompono più di tanto, ma con quello che costano...
Si però :
a) su Rai e Mediaset ci sono sempre le stesse cose
b) 3 euro è meno di un pacchetto di sigarette e ogni mese c’è un canale nuovo in più
c) al confronto del canone rai per tre canali l’aumento di pochi centesimi mi sembra un’inezia
Oltretutto i soldi che si pagano per l'abbonamento a sky finanziano delle novità molto valide come i suddetti programmi prodotti da sky stessa e soprattutto novità anche tecnologiche come l'HD in Italia, che migliorerà ed aumenterà la sua offerta di continuo anche nel corso della stagione televisiva ventura e che se vuoi rappresenta un po' quello che fu il passaggio dal B/N alla tv a colori del passato.....
In ogni caso l'offerta tv è più ampia e la pubblicità la becchi a palate anche su Mediaset e Rai che però non ti offrono la stessa varietà di scelta....