Per come è stata riportata la notizia, l'indignazione sarebbe il minimo che una persona civile dovrebbe provare; tuttavia, in assenza di altri dettagli certi (nessuno di noi era lì per sapere con certezza se la persona in questione giaceva in un luogo visibile del condominio oppure no, per esempio, o se è caduta per terra a seguito di una lite), sarei dell'avviso di astenersi dall'esprimere giudizi sommari, per quanto anch'io sia pienamente consapevole dell'imbarbarimento e del profondo degrado morale che ci circonda.
Ricordatevi la vicenda del cosiddetto "stupro di Capodanno" (che proprio stupro non era) ed il relativo linciaggio mediatico del responsabile, i quattro romeni fermati all'Aquila accusati di sciacallaggio (e poi prosciolti perchè non avevano rubato nulla ma erano solo entrati in casa di uno sfollato, perchè la sua badante voleva riprendersi i propri oggetti personali ed andare via dalla città), ecc. - tanto per fare esempi riconoscibili dell'enfasi eccessiva con cui vengono "pompate" certe notizie, che poi si rivelano essere infondate o, quantomeno, di entità assai minore.