
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Guarda, io avevo studiato attentamente uno di questi siti.... praticamente per ogni asta a cui vuoi partecipare, paghi in crediti (che prima devi aver acquistato in euro, ma in genere non spendi più di 3-5 euro per ogni asta a cui ti iscrivi).... i crediti che paghi servono per avere un servizio, che è quello informativo.
Nel senso che tu fai una offerta, e loro di dicono se questa offerta è unica o no (oppure se al momento è la più bassa o no... non ho idea se ti diano entrambe le info o solo una delle due).
Se ti dicono che la tua offerta non è unica o non è la più bassa, puoi formularne un'altra entro un certo lasso di tempo.... oppure aspettare che tutti gli altri che l'hanno fatta, la cambino (è una strategia anche questa).
Oltre un certo numero di offerte formulate, paghi dei crediti aggiuntivi (molto pochi, ma capisci da solo che se l'asta è un po' frenetica e ci sono molte offerte, loro fanno alla svelta a farci i soldi su, e questo in genere succede coi premi più allettanti).
Se ad una offerta formulata ti dicono che in quel momento è unica e/o è la più bassa, ovviamente stai fermo lì.... ma in qualsiasi momento potrebbero dirti che non è più unica, o onn è più la più bassa, ed allora, soprattutto a fine asta, ecco che entri nel gorgo delle offerte a raffica.
Alla fine chi vince ha pagato l'iscrizione all'asta, il costo delle offerte extra-boundle fatte, e il valore dell'asta.
tutti gli altri pagano l'iscrizione all'asta e il costo delle offerte extra fatte.
In ogni caso nessuno paga cifre spropositate, ma sono in tanti che le pagano.... ed uno solo che vince...
Più o meno funziona così, da quel che avevo capito studiando i regolamenti.... ovviamente dipende dal sito, e io non ci ho mai partecipato per saperlo con certezza.
Ti stai ancora chiedendo dove ci guadagnano?
