Va beh, la gara è andata anche peggio...
Complimenti a Brawn e Red Bull cmq, continuano a fare davvero un ottimo lavoro, soprattutto la seconda senza "doppio diffusore" e kers.
Visualizzazione Stampabile
Va beh, la gara è andata anche peggio...
Complimenti a Brawn e Red Bull cmq, continuano a fare davvero un ottimo lavoro, soprattutto la seconda senza "doppio diffusore" e kers.
Il fatto di non avere il doppio diffusore è un merito per la RedBull.
Io continuo infatti a pensare che lo spirito delle modifiche aerodinamiche era quello di favorire l'effetto scia e i sorpassi, perciò, aldilà degli escamotàge grammaticali del regolamento che permettono di usare il doppio diffusore, mi sembra ovvio come si tratti essenzialmente di una "furbata" contraria allo spirito con cui il regolamento è stato concepito (il diffusore Brawn disturba l'effetto scia), con grossa malafede del signor Brawn che era l'incaricato della FOTA.
Però il non avere il kers è un demerito, per gli stessi motivi di cui sopra.
Anche il kers è stato introdotto per favorire i sorpassi, ma il renderlo "facoltativo" è stato un errore perché alla fine si è visto che chi non lo usa ha un grosso vantaggio in termini di assetti e distribuzione dei pesi, oltre ad aver risparmiato un mucchio di soldi.
Al di là dei problemi di affidabilità, la F60 è sulla carta la migliore delle monoposto che avevano inizialmente interpretato al meglio lo spirito del regolamento 2009.
Mah, secondo me il Kers è una grande cavolata e basta, siamo in Formula 1 non nel film "Fast & Furious". Stamattina ho visto un po' di GP2, beh, lì di sorpassi ce ne sono quanti ne vuoi, eppure non hanno meccanismi sofisticati. Forse è proprio questo il punto. Anche perchè è veramente brutto sorpassare sul rettilineo o alla prima curva dopo il rettilineo. I veri sorpassi, imho, sono quelli in curva, magari all'esterno (saranno anni che non se ne vedono più).
Per quanto riguarda il diffusore double-decker, alla luce dello spirito del regolamento, concordo con te.
Secondo me la migliore monoposto è la Red Bull, che tra l'altro ha adottato soluzioni tecniche particolari, come le sospensioni posteriori pull-rod, etc. che hanno permesso a Newey (geniale devo dire) di realizzare una monoposto molto bassa nel posteriore.
Beh, comunque il kers aumenta le possibilità di sorpasso, di certo non le diminuisce.
In ogni caso non è una cavolata in sé, la cavolata sta nell'averlo reso facoltativo.
Io sono favorevole al Kers... è un incentivo a migliorare la ricerca e lo sviluppo anche nella direzione del recupero di energia. La massima formula deve essere un posto in cui la ricerca abbia un ruolo fondamentale.
La cosa stupida è che le scuderie che l'hanno montato adesso sono "cornute e mazziate" dopo aver investito un sacco di soldi.
E magari dall'anno prossimo sparirà su tutte le monoposto, e la ricerca che è stata fatta per un anno sarà stata ancora più inutile.
Alla faccia della diminuzione dei costi... Mosley mi deve spiegare come si fa a diminuire i costi se ogni anno cambia le carte in tavola e bisogna rifare le macchine da capo.
Per il resto sono d'accordo... la redbull dal punto di vista aerodinamico è senza dubbio la migliore.
Si, in effetti è vero, per quanto riguardo la ricerca è un incentivo. :)
Cmq imho è altamente probabile che il kers verrà abbandonato.
Già lo usavano in 4 gatti, adesso alcuni l'hanno già mollato definitivamente (vedi bmw che ha rifatto la macchina da capo senza kers), altri l'hanno tolto (almeno) fino a settembre (vedi renault). Praticamente solo ferrari e mclaren lo utilizzano.
Si è molto probabile anche secondo me, il che mi fa andare in bestia se penso a quanti soldi sono stati buttati. Il kers è una cosa che migliora a lungo termine... sarebbe diventata sicuramente sempre più interessante con gli anni.
Mosley e Ecclestone, con la scusa della ricerca, dell'innovazione e del risparmio energetico, hanno usato invece il Kers come un'altro dei loro "trucchi" per stravolgere i campionati. E adesso vengono anche a dire che le scuderie devono tagliare i costi!!!
Ma andassero a xxxxxxx spero davvero che le scuderie si dissocino dalla FIA e fondino un'altra federazione e un nuovo campionato con regole serie e ben definite... ma tanto so già che non accadrà.