Allora vorresti dire che sono tutte uguali le auto...
Visualizzazione Stampabile
Allora vorresti dire che sono tutte uguali le auto...
Gioi sta dicendo che il cuore della componentistica (cioè telaio e motore) sono in comune tra Fiat, Opel e Saab.
Ad esempio i motori 1.3, 1.9 e 2.0 Diesel che montano le varie Astra, Meriva, Agila, Corsa, Zafira, Antara etc sono prodotti dalla Fiat (alcuni in Polonia). E ancora la Punto e la Corsa hanno in comune oltre a certi motori anche il telaio che è stato progettato a Torino sempre in collaborazione con Opel.
Infine tornando IT perfino le ultimissime Astra e Bravo hanno in comune telaio e molte motorizzazioni. Detto questo si tratta di auto diverse, prodotte in stabilimenti diversi con però molti componenti in comune.
Altri esempi:
Ssangyong, Chrysler, Jeep e Dodge montano motori diesel Mercedes (tranne il 2.8 che è fatto in Italia dalla VM). Nissan e Dacia montano molti motori diesel Renault. I diesel delle monovolume Mitsubishi sono Volkswagen. Il 3.0 diesel delle Saab lo fa la Isuzu. Le nuove Cadillac hanno i diesel Fiat etc etc...
braco, ok.. ma la componentistica non vuol dire che il motore è medesimo su fiat e opel.. ci sono parecchie differenze tra questi due.. hanno qualche componente in comune, ma anche tante cose differenti... per quello che sò io come elettronica l'Italia è al top, ma come motore.. inzomma... le opel come tutto sono molto meglio delle fiat... il motore non è uguale spiccicato, altrimenti non sarebbe concorrenza.. avranno dei punti in comune, ma poca roba e sopratutto di poca importanza... le fiat dopo gli 80.000 Km cominciano a dare problemi a randa.. io non sò la teoria ma con la pratica.. andate tranquilli.. che le ho provate tutte... mi piace cambiare spesso le auto :)
sò anche io che la Skoda monta motori wolkasvagen... mica sò scemo.. ma dire che fiat e opel hanno motore uguale.. non è assolutamente vero... cosa che è vero per la skoda, che monta motore Wolksvagen medesimo...
Ma come no?? Non tutte le motorizzazioni sono in comune, ma alcune sì.
Dai un'occhiata a questo link e leggi ad esempio su quali modelli è montato il motore 1.3 MultiJet prodotto da FIAT nello stabilimento di Bielsko Biala in Polonia.
Metto un'immagine:
http://img14.imageshack.us/img14/324...apture1tb2.jpg
La realtà è questa, poi se non ci credi fai pure come ti pare!
il multijet 1.3 si... ma il benzina no.. specifichiamo bene quelli si e quelli no, perchè detto come ha fatto gioi sembra che tutti i motori opel sono come i fiat, cosa ssolutamente falsa.. sò anch'io che il diesel fiat monta su ante auto di marca diversa... e ti dirò che il progetto del multijet esisteva da parecchi anni, la fiat vendette il progetto altrove per mancanza di soldi destinati alla realizzazione del motore.. ce l'hanno un pò tutti.. ma si parla di 1,3 multijet... la fiat bravo e la opel astra del 2001 ma che motore hanno in comune?? capisci.. intendevo questo... sono 2 motori completamente diversi, dimmi se sbaglio ma credo di no...
Mi sa che ti confondi di nuovo perché il brevetto che Fiat ha venduto a Bosh (credo fosse il 1998) è quello del "common rail", tecnologia che ha semplicemente rivoluzionato i motori diesel. Il MultiJet invece è un'evoluzione del common rail ed è arrivato solo nel 2002/2003.
Ecco un articolo a conferma: Il primo Common Rail
Per quanto riguarda precisamente la Astra del 2001 mi sento di escludere che i diesel siano Fiat (sia il 1.7 che il 2.0). Magari hanno in comune qualche motore a benzina ma non ho ricordo.Citazione:
la fiat bravo e la opel astra del 2001 ma che motore hanno in comune?? capisci.. intendevo questo... sono 2 motori completamente diversi, dimmi se sbaglio ma credo di no...
:surrender