Ecco quello che e' successo. Poco prima di Natale, in un giorno imprecisato, hanno "tagliato" la luce a casa di mia zia, mentre la stessa si trovava negli Stati Uniti per motivi familiari. Me ne sono accorto solo per puro caso, in quanto mia zia, nubile, mi aveva lasciato le chiavi di casa per controllare ogni tanto la posta che arrivava. Grande e' stata la mia sorpresa quando, poco prima di Natale, mi sono accorto di un avviso lasciato dall' Enel di avvenuto distacco per morosita'. Tale distacco era sicuramente avvenuto qualche giorno prima, perche' ho dovuto gettare tutto il cibo contenuto nel frigorifero perche' ormai quasi in stato di decomposizione !!!! Ancora piu' grande la mia indignazione quando, letto l' avviso, scopro che il destinatario non era mia zia bensi' IL SUO VICINO DI CASA!!!! In buona sostanza, l' operaio si era sbagliato ed aveva tagliato i fili del contatore sbagliato !!! Dopo innumerevoli telefonate, finalmente il 7 gennaio viene riallacciata la luce. Ho intenzione di chiedere ad Enel la somma di euro 2000,00 a titolo di risarcimento danni, ma visto che sul contratto dell' Enel l' ipotesi di un distacco per "puro errore" non viene nemmeno contemplata, secondo voi posso chiedere ancora di piu' o mi conviene mantenermi sulla cifra da me richiesta? Avete qualche consiglio da suggerirmi? Grazie.