Parco Nazionale del Circeo
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 6 di 6

Parco Nazionale del Circeo

  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question Parco Nazionale del Circeo

    Max vedo che festeggi i 75 anni... direi di fallimenti

    No dai, cmq tra i vari parchi nazionali quello del Circeo mi pare assai urbanizzato e con costruzioni poco "eco-compatibili" (si dice così?)... è una mia impressione tra vari viaggi o c'è qualcosa di vero?

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Max vedo che festeggi i 75 anni... direi di fallimenti

    mi consolerò fra qualche mese quando arriveranno alcune "vittorie"

    No dai, cmq tra i vari parchi nazionali quello del Circeo mi pare assai urbanizzato e con costruzioni poco "eco-compatibili" (si dice così?)... è una mia impressione tra vari viaggi o c'è qualcosa di vero?
    In tutta la zona attorno al parco c'è stata ovviamente in passato (soprattutto anni '70-'80) una forte speculazione edilizia e anche molto abusivismo o permessi assurdi: basta pensare alle tantissime ville costruite ( negli anni '60-'70) sulla duna sabbiosa del litorale di Sabaudia o sul Promontorio del Circeo ( che fa sempre parte del Parco) e sul resto del litorale..
    Comunque, per fortuna, la presenza del Parco Nazionale ( con i suoi vincoli ) i maggiori controlli e forse una maggiore sensibilità hanno fatto sì che negli ultimi anni la tutela sia migliorata e quindi il territorio sia rimasto in parte preservato.
    Sull'eco-compatibilità in realtà non farei una generalizzazione: dipende anche da zona a zona che andiamo ad esaminare: molte sono anche le costruzioni presenti che ritengo eco-compatibili, anche dal punto di vista architettonico.
    Uno dei problemi che, a mio parere, dovrebbero affrontare i comuni interessati ( Sabaudia e San Felice Circeo) sono gli scarichi abusivi e quindi anche il completamento della rete fognaria, oltre alla gestione dei rifiuti ( tutta da rivedere) e una viabilità da riqualificare ( le piste ciclabili quasi non esistono ).

    Per gli approfondimenti sul Parco Nazionale del Circeo vi rimando a:

    1) Sito istituzionale: Parco Nazionale del Circeo - Pagine ufficiali dell'Ente di Gestione
    2) Wikipdia: Parco nazionale del Circeo - Wikipedia
    2) Sito amatoriale sulla storia e leggenda del Circeo ( davvero molto interessante): www.circei.it
    ...

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Io ho un ricordo visivo della zona bassa di San Felice Circeo piuttosto brutto, temo che lo rimarrà a meno di clamorose vittorie... nel senso, in mente ho un bagno che cementifica al curvone, tante strade private chiuse da sbarre e un certo senso di degrado: non urbano, ma della filosofia di un parco nazionale.

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Io ho un ricordo visivo della zona bassa di San Felice Circeo piuttosto brutto, temo che lo rimarrà a meno di clamorose vittorie... nel senso, in mente ho un bagno che cementifica al curvone, tante strade private chiuse da sbarre e un certo senso di degrado: non urbano, ma della filosofia di un parco nazionale.
    Forse ti riferisci alla parte di "Golfo Sereno" ovvero sulla strada che proseguendo ti porta verso Terracina: considera che in quella zona è tutto un sussegguirsi di residence con pochi accessi al mare.
    La zona invece sotto il paese, compreso il lungomare,negli utimi anni ha subito delle riqualificazioni.
    Vorrà dire che la prossima estate arriverà l'ispettore "impertinente" su invito e potrà giudicare se ci sono stati cambiamenti !

    Io sono ormai 30 anni che frequento quella zona, per me ha un atmosfera davvero particolare, quasi magica ( giusto per stare in tema con la 3... ) in ogni periodo dell'anno, soprattutto quando non c'è l'invasione dei villeggianti...
    ...

  5. #5
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    ...per me è uno dei cinque posti più belli che io abbia mai visto....e ho girato parecchio nei cinque continenti (anzi sei visto che mi son fatto un atterraggio pure in Groenlandia).
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    anche per me è molto bello, ma tra i tanti parchi nazionali che ho visitato al mondo (anche se basterebbe il paragone italiano) è quello che mi sembra più ferito dall'azione umana RECENTE (perchè quei semi ecomostri sono di un preciso periodo storico)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social