Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
[*]A Bergamo stanno terminando se non erro la BREBEMI;
Terminando...? :blink:
Addirittura? No, stanno facendo i progetti... non hanno ancora fatto nè gli espropri, nè hanno aperto alcun cantiere... hai voglia ora che la terminano... :P
Comunque la BreBeMi non dovrebbe influire più di tanto la viabilità locale, e i collegamenti con l'aeroporto, perchè passerebbe molto più a sud di Bergamo... al max alleggerirà il traffico sulla A4 nella tratta Mi-Bs, che probabilmente diventerà tratta a traffico "locale" diretto eslcusivamente a Bergamo (traffico locale su una autostrada a 4 corsie, l'unica in Italia a quanto mi risulta....e vabbè, facciamo finta che ci sia un progetto integrato dietro :lol: )...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Terminando...? :blink:
Addirittura? No, stanno facendo i progetti...
cavolo, allora siamo più avanti del previsto :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Certo, è inadeguato da solo per la città di Milano, e siccome non era neppure ampliabile (essere alle porte della città è un enorme vantaggio competitivo, però non ti permette di espanderti perchè è in una zona abbastanza abitata, in più una zona abbastanza residenziale abitata da persone che ci tengono molto alla loro residenzialità... chi ha orecchie per intendere... :rolleyes: )
si si sapevo del motivo per non ampliare linate, ma imho saranno costretti a migliorarlo, già si parla di metodiche britanniche per la coda in atterraggio... :P
Citazione:
Per questo è stato fatto Malpensa, peccato che sia stato fatto, messo lì, e stop.... si pensava forse quello che pensi tu Fabio, ovvero che il mercato avrebe fato il resto...
Invece no, cavolo, ci doveva proprio pensare la politica!
Mah, imho Malpensa è nato male, zona ad alta presenza di nebbia, troppo distante dalle città più importanti, scarsi collegamenti.
Citazione:
esatto, servirebbero entrambi... le moli di traffico lasciamole pure decidere al mercato, ovvero ai viaggiatori... però poi le infrastrutture per collegare Malpensa al resto del mondo le deve fare la politica... aggiungerei purtroppo, vista la palese incapacità di farlo da secoli...
quanti soldi buttati nel cesso, potevamo essere avanti a tanti altri paesi europei che hanno speso 1/3 e molto meglio, e quella degli aeroporti è forse la sola punta dell'icebeg :(
-
Intanto manca Orio al Serio nella scelta qui sopra! :P
Dopo lo scalo orobico sono partito più volte da MXP, solo un paio di volte da LIN, ma più che altro per una questione di feederaggio o di mete più "esotiche" che da Linate non esistono. Ho un ricordo di Linate (un bel po' di anni fa) abbastanza brutto, un aeroporto vecchio, brutto ma sicuramente piuttosto comodo anche per noi genovesi (in macchina, ovviamente), casini in tangenziale esclusi.
Malpensa è un po' più scomodo, anche se con l'A26 lo raggiungo piuttosto rapidamente, specie ora che se non erro hanno completato la bretella a sud (ci andrò giusto tra un mese esatto e vi farò sapere). Il Terminal 1 è grande e piuttosto bello, ma IMHO parecchio male organizzato. Il Terminal 2 mi ricorda Linate! :)
Lo scalo dell'area milanese che ho usato di più è senza dubbio Orio al Serio, che sta a Bergamo e che in caso di traffico diventa pressoché irraggiungibile. Per fortuna mi è sempre andata bene, partendo sempre con un larghissimo anticipo, o passando la notte a casa di Winston in caso di voli al mattino presto! :D L'aerostazione è piuttosto orribile e sottodimensionata per l'enorme mole di traffico che si è sviluppata in questi ultimi anni. I collegamenti con la città ci sono coi bus urbani e con Milano ci sono pullman in continuazione. C'è sempre da sperare che non ci sia l'autostrada intasata, però. E ci vuole un'oretta ad arrivare in centrale. Alla fine è mediamente il più scomodo dei 3 aeroporti, a parte per i bergamaschi ovviamente.
In generale per chi sta ad est di Milano credo che raggiungere MXP sia impresa epica, unica alternativa è il treno che comunque impiega parecchio e non parte dalla Centrale (roba assurda). Linate è abbastanza comodo per tutti, salvo casini di tangenziale. Orio è comodo solo per chi sta ad est di Milano, salvo casini in tangenziale ed autostrada. In generale secondo me sono collegati maluccio tutti e 3, Linate è avvantaggiato solo dalla vicinanza al centro. Se ci arriverà la metro diventerà 10 spanne sopra gli altri, senza dubbio, ma IMHO lo vedrei solo come city-airport. Ma bisogna puntare SERIAMENTE su MXP, sui collegamenti innanzi tutto, e liberare TUTTI gli slot non utilizzati da CAI. Sono certo che Lufthansa Italia per prima, ma anche tante altre, accorrerebbero a MXP.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
piuttosto vado a Brescia
hai senso dell'umorismo Winston eh?:rotfl:
-
-
piccola domandina:
tariffa oraria parcheggi terminal 2 malpensa
di solito andavo nel vip parcheggio tanto pagavan chi portavo
invece qualche giorno fa porto un mio amico e parcheggio nei sotterraanei
e x 1 h di parcheggio ho pagato ben 4 euro!!!!!!!!! arrgh
quale è la tariffa oraria + bvassa del parcheggio a l termin al 2 e precisamente in quale sezione????
-
voto Linate per le stesse ragioni di Winston.
AndreA, ma sei mai stato ad Orio al Serio? Si trova sulla A4!!!
La bre.be.mi., che ha ricevuto ora il via libera, passerà più a sud, collegando in linea retta brescia a milano (tagliando fuori bergamo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
AndreA, ma sei mai stato ad Orio al Serio?
Sì, almeno tre volte
Citazione:
Si trova sulla A4!!!
La bre.be.mi., che ha ricevuto ora il via libera, passerà più a sud, collegando in linea retta brescia a milano (tagliando fuori bergamo)
Beh, i miei due neuroni mi informano che secondo loro se una strada toglie parte della congestione della A4 imho la stessa A4 e l'attuale tracciato ne guadagna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh, i miei due neuroni mi informano che secondo loro se una strada toglie parte della congestione della A4 imho la stessa A4 e l'attuale tracciato ne guadagna.
si parlava di aeroporti collegati male e non capivo perchè si tirasse in ballo quello di Bergamo che è sull'autostrada (e quindi comodissimo sia per i bresciani sia per i milanesi).
quanto alla congestione della A4 posso testimoniare che già la realizzazione della quarta corsia (ultimata nel 2007) ha contribuito - e molto - a decongestionare il traffico.
il "collo di bottiglia" a quel punto è rappresentato dalla tangenziale est, problema che non verrà risolto dalla bre.be.mi ma dalla tem.
peraltro il progetto bre.be.mi nel tratto bresciano è legato alla realizzazione di un ulteriore raccordo autostradale che dovrebbe passare a sud della città (la c.d. corda molle) per giungere fino allo snodo autostradale, ferroviario (TAV) e aeroportuale (?) di Montichiari.
ma su tutto questo fedeprovenza è assai più informato del sottoscritto.