LEAP SECOND! Occhio stasera all'orologio!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

LEAP SECOND! Occhio stasera all'orologio!

  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Lightbulb LEAP SECOND! Occhio stasera all'orologio!

    Secondo intercalare - Wikipedia

    Il secondo intercalare viene applicato ogni volta che la differenza (detta DUT1) fra il tempo solare (UT1) ed UTC (il tempo degli orologi di riferimento) supera in valore assoluto gli 0,9 secondi.
    Poiché la frequenza di rotazione della Terra non è predicibile sul lungo periodo, non esiste una regola fissa per determinare quando sarà necessario introdurre il prossimo secondo intercalare ma storicamente questi aggiustamenti si sono resi necessari circa ogni 18 mesi.
    Il primo secondo intercalare venne introdotto il 30 giugno 1972, mentre l'ultimo aggiustamento si è verificato il 31 dicembre 2005.


    STASERA NUOVO APPUNTAMENTO!

  2. #2
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Cioè oltre ad essere stato bisesto il 2008 s'è preso un secondo in più!

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    avete fatto 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, 1, 0....

  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di teopedra
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Ancona
    Messaggi
    968

    Predefinito

    Ma di preciso a che cosa servirebbe questo accorgimento, intendo in parole povere per chi ancora non e' che ci abbia capito molto
    New Apple Iphone - 4G - 16GB in uso con H3G 3powerpro10 + gente di 3 + superinternet
    Huawaei Vodafone Ideos con Vodafone Facile Small- Passata a Medium dopo retention + sconto 50% canone per 24 mesi fino al 15/07/2011 (<sic...sic...)
    Samsung Corby Pro non più in uso!!!

  5. #5
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    In pratica la terra gira attorno al sole con una velocità che non è, prima di tutto, sempre uguale e poi non è multiplo del secondo. Cerco di spiegarmi meglio, per via della forma della terra che è un geoide, non una sfera nè ellissoide ma qualcosa di irregolare, per via della forza gravitazionale tra i pianeti che cambia da istante ad istante e per altre quisquiglie, la terra non impiega a fare una rotazione sempre 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi ma qualcosina in più.

    Questo qualcosina è questione di centesimi o millesimi di secondo che non è facilmente calcolabile e, quando la terra passa al traguardo (fine di una rotazione completa attorno al sole) si può valutare a quanto ammonti effettivamente questo scarto. Quando questo scarto è molto prossimo al secondo (0,9 secondi) lo si aggiunge all'anno che sta concludendosi.

    Per completezza, le 5 ore, 48 minuti e 46 secondi che non vengono conteggiati in un anno di 365 giorni vengono aggiunti, ogni 4 nel così detto anno bisestile e fanno quasi un giorno. Il quasi perchè mancano poco più di 11 minuti. L'accortezza è stata quindi di non fare bisesti gli anni quando scatta il secolo a meno di quelli multipli di 400: Es: 1900 non è stato bisestile mentre il 2000 sì, il 2100, 2200 e 2300 no, il 2400 sì e così via...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social