Lo puoi fare ma non conviene se hai la possibilità di allaccio alla rete Enel (vicinanza della rete elettrica).
Se tu acquisti qualcosa del genere dovrai comunque fare una manutenzione ogni circa 2 anni per il cambio delle batterie; i mulinelli sono organi rotanti e soggetti a logoramento delle parti meccaniche; i moduli fotovoltaici invece stanno fermi.
Dov'è la convenienza con l'allaccio all'Enel? Come ho scritto prima si beneficia del "Conto Energia", tutta l'energia che consumi andrà comunque a detrarsi da quella prodotta ed in più prendi pure dei soldi. Faccio un esempio: in un anno consumi 1000 kWh ma ne produci 1100 kWh, non paghi l'Enel (in realtà la paghi ma nel bimestre successivo ti viene rimborsato dal GSE) ed in più ti danno 45 cent (è un prezzo che stabilisce il GSE a seconda dell'impianto: totalmente o parzialmente integrato all'edificio, eolico piuttosto che fotovoltaico, su terreno, ecc...) per ogni kWh immesso in rete ed in questo caso 495 €. In questo modo l'investimento sarà ripagato in molto meno tempo.
Ah, l'energia prodotta in eccesso rispetto ai consumi la potrai consumare nei 20 anni di durata del "Conto Energia". Metti che in un anno c'è stato poco sole o poco vento o l'efficienza dell'impianto è diminuita, produci meno corrente di quella consumata ma potrai beneficiare di quella prodotta negli anni precedenti!
Se non sono stato chiaro dimmelo e cercherò di spiegarmi meglio![]()