Sì ecco, quello sì...

Il problema sta tutto nel fatto che Twilight sarà bello finchè volete, ma è un film nato sull'onda di un successo editoriale, che si prepone di tirare i fan del libro al cinema.... e visto il modo in cui lo pongono sui media (sia nelle pubblicità che nei servizi editoriali), sembra proprio un film per adolescenti.... al che io da bravo consumatore poco sveglio mi lascio fregare dal tipo di pubblicità che fanno, e NON lo vado a vedere...
(si lo so, mi faccio fregare solo quando mi fa comodo! )

Se poi non è quel che sembra, tanto meglio... ormai quasi nessun film è quello che sembra nella pubblicità... sarebbero tutte da vietare perchè sono "pubblicità ingannevoli", e allora prendetevela con chi gestisce queste cose, perchè evidentemente le gestisce in modo poco corretto...

Il film svedese invece ha di contro un certo successo in alcuni festival di cinema, e poca pubblicità (trailer in tv a parte)... di sicuro ancora nessuno si è sognato di farlo passare come un film per adolescenti, o come derivato di un successo editoriale....
Insomma, è un modo diverso di cercare di conquistare il pubblico, che porterà inevitabilmente un tipo di pubblico diverso in sala...
Poi il film stesso punta probabilmente più sulle atmosfere, e meno sulle scene di azione/sentimentali... ma in questo si va puramente a gusti personali, e non avendo ancora visto nè l'uno nè l'altro, non voglio dare giudizi affrettati e sbagliati....

PS: ad esempio.... non guardatevi "passengers" perchè è proprio brutto, ed ingannevolissimo...è tutto tranne che un thriller... era meglio se ieri sera mi guardavo il pappone prevedibile di Saw5...