Se non ricordo male nel giro di un 3 giorni circa mi era arrivata la conferma di pagamento per poter circolare invece l'originale c'ha messo un po' ma per colpa delle poste ho scoperto poi.
Visualizzazione Stampabile
Se non ricordo male nel giro di un 3 giorni circa mi era arrivata la conferma di pagamento per poter circolare invece l'originale c'ha messo un po' ma per colpa delle poste ho scoperto poi.
hmm 3 giorni, spero in lunedi' insomma, dai :)
ma direi di si, tieni conto che le assicurazioni di questo tipo già dal venerdì pomeriggio, normalmente, son chiuse.
Si sono "svegliati" stamattina, e con una mail mi hanno chiesto di inviare loro il mio attestato di rischio.
Presumo che non si fidino di quanto ho scritto. Ma comunque non dovrebbero già avere tutti i dati direttamente dai database dell'ANIA? :( E comunque quando ho fatto il preventivo dal sito sono sicuro di aver riportato tutti i dati correttamente... E io aspetto...
No l'invio dell'attestato di rischio è comunque un obbligo, così come si da per scontata la buona fede dei clienti, allo stesso modo non si può certo pretendere che vengano emesse polizze sulla base di quanto riportato dai clienti stessi senza alcuna controprova cartacea, inoltre potresti non essere a conoscenza di tutti i sinistri del tuo mezzo, cosa che capita a chi si ritrova con denuncie farlocche da parte di terzi.
ciauz
Lo so, certo non pretendo che si "fidino" alla cieca. Ma comunque mi chiedevo come mai non potessero risalire alle stesse informazioni direttamente tramite i database dell'ANIA
seee ... sei pazzo?
vuoi forse che nel 2009 si aggiornino usando database unici e metodiche più semplici ed economiche, e comunque è una forma di tutela anche per noi.
nel database potrebbe essere ancora registrato per ritardi non imputabili all'utente finale un sinistro che invece è stato annullato o respinto o del quale è stata dimostrata l'estraneità dell'interessato.
Il tagliandino invece glielo mandi TU e quindi è già stato vagliato da te e, indirittamente, accettato.
a me hanno richiesto l'invio dell'attestato di rischio (con busta preaffrancata) una volta inviatami tutta la documentazione in originale della polizza che ho acquistato.
Io ho inviato copia dell'attestato di rischio via fax inizialmente. Poi ho inviato i documenti richiesti firmati con l'attestato di rischio,ma le poste hanno perso tutto...mi hanno reinviato la ducomentazione da rispedire firmata,senza richiedere l'attestato di rischio...immagino che,la copia via fax,fosse più che sufficiente...
hmm io gli ho mandato un pdf rispondendo all'email che mi hanno mandato, ora mi viene il dubbio, l'avranno mai ricevuto? :lol:
vabbe' chiamero' il numero verde :P