Avete paura di questa grave crisi finanziaria?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 58

Avete paura di questa grave crisi finanziaria?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Io non ho paura perchè:
    -Sul conto corrente ho x mila euro dove x è un numero compreso e variabile tra 1 e 1,5
    -Le borse europee si riprenderanno prima o poi, la crisi è americana e toccherà poche persone (o aziendde) prettamente italiane
    -Se avessi soldi da buttare inizierei a comprare dove ci sono i cali maggiori... Funziona + o - così. Più un'azione scende e più ne compri...
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    -Se avessi soldi da buttare inizierei a comprare dove ci sono i cali maggiori... Funziona + o - così. Più un'azione scende e più ne compri...
    Ah si? E mi spieghi poi cosa te ne fai di 1.000.000 di azioni magari pagate complessivamente 1€ di un'azienda fallita?
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Ah si? E mi spieghi poi cosa te ne fai di 1.000.000 di azioni magari pagate complessivamente 1€ di un'azienda fallita?
    Ci sono aziende che difficilmente possono fallire.

    Ad esempio, io avrei investito in Fiat (ai tempi della grave crisi) e in Alitalia.

    Chissà ma già sapevo di come sarebbero andate a finire . Di sicuro non investo in aziende a caso
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    I
    -Le borse europee si riprenderanno prima o poi, la crisi è americana e toccherà poche persone (o aziendde) prettamente italiane
    Veramente la crisi è già arrivata abbastanza tranquillamente in Europa... Inghilterra, Islanda, Germania...
    Mai sentito parlare di mondo globalizzato?
    Le banche europee, bisognose di fare affari alla moda perchè sennò qualcuno dice loro che sono arretrate, comprano dalla banche americane con un rating AAAAAAAAAAA un sacco di fuffa cagosa che pagano a peso d'oro.
    Poi salta fuori che la fuffa era proprio fuffa, le banche americane falliscono, le triple A diventano quadruple Z, e la crisi si espande....

    Poi è ovvio che le banche di solito prestano soldi, non solo per i mutui, ma anche alle aziende, come liquidi da investire. Se le banche sono in crisi (principalmente perchè NON SI FIDANO più le une delle altre.. e vorrei vedere te, con tutta la fuffa che ALCUNE di loro hanno messo in giro...) va a finire che non prestano più nulla a nessuno per non sbagliare, così crolla il mercato immobiliare, e si bloccano gli investimenti delle aziende, anche quelle che con le banche e la finanza non c'entrano un tubo. Sul mercato immobiliare vabbè, fose è il problema meno drastico, ma sul crollo degli investimenti non ti sto a dire... un investimento può anche essere una prsona che lavora...
    E questo solo perchè qualcuno, in uno stato abbastanza remoto, pensava fosse davvero molto stupido mettere qualche regola di garanzia in più, e qualche regola ETICA in più... mica è necessario per forza statalizzare tutto, come probabilmente succederà adesso (e ovviamente chi pagherà tutti i disastri e tracolli finanziari, se le banche diventano semi pubbliche)?

    Suvvia, io non voglio essere pessimista, e di economia ci capisco poco, e spero di aver scirtto un sacco di cavolate, ma tu dici che non funziona così? Magari vivessimo davvero nel piccolo orticello in cui pensiamo di vivere.... ma mi sa che non è proprio così...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social