Bravo, da prendere ad esempio in periodi di finanza allegra come questa
Visualizzazione Stampabile
Bravo, da prendere ad esempio in periodi di finanza allegra come questa
Io non ho paura perchè:
-Sul conto corrente ho x mila euro dove x è un numero compreso e variabile tra 1 e 1,5 :rotfl:
-Le borse europee si riprenderanno prima o poi, la crisi è americana e toccherà poche persone (o aziendde) prettamente italiane
-Se avessi soldi da buttare inizierei a comprare dove ci sono i cali maggiori... Funziona + o - così. Più un'azione scende e più ne compri...
Veramente la crisi è già arrivata abbastanza tranquillamente in Europa... Inghilterra, Islanda, Germania...
Mai sentito parlare di mondo globalizzato?
Le banche europee, bisognose di fare affari alla moda perchè sennò qualcuno dice loro che sono arretrate, comprano dalla banche americane con un rating AAAAAAAAAAA un sacco di fuffa cagosa che pagano a peso d'oro.
Poi salta fuori che la fuffa era proprio fuffa, le banche americane falliscono, le triple A diventano quadruple Z, e la crisi si espande....
Poi è ovvio che le banche di solito prestano soldi, non solo per i mutui, ma anche alle aziende, come liquidi da investire. Se le banche sono in crisi (principalmente perchè NON SI FIDANO più le une delle altre.. e vorrei vedere te, con tutta la fuffa che ALCUNE di loro hanno messo in giro...) va a finire che non prestano più nulla a nessuno per non sbagliare, così crolla il mercato immobiliare, e si bloccano gli investimenti delle aziende, anche quelle che con le banche e la finanza non c'entrano un tubo. Sul mercato immobiliare vabbè, fose è il problema meno drastico, ma sul crollo degli investimenti non ti sto a dire... un investimento può anche essere una prsona che lavora...
E questo solo perchè qualcuno, in uno stato abbastanza remoto, pensava fosse davvero molto stupido mettere qualche regola di garanzia in più, e qualche regola ETICA in più... mica è necessario per forza statalizzare tutto, come probabilmente succederà adesso (e ovviamente chi pagherà tutti i disastri e tracolli finanziari, se le banche diventano semi pubbliche)?
Suvvia, io non voglio essere pessimista, e di economia ci capisco poco, e spero di aver scirtto un sacco di cavolate, ma tu dici che non funziona così? Magari vivessimo davvero nel piccolo orticello in cui pensiamo di vivere.... ma mi sa che non è proprio così... :(
@winston: dico solo che qui non siamo così nella m***a come in America (IMHO)
E allora com'è che da una parte tutti si premurano di dire che non è grave, dall'altra comincia a saltare fuori che la crisi durerà per tutto il 2009 se va bene, e ora le banche, i governi e i rappresentati aziendali (in Italia confindustria e simili) cominciano a fare riunioni per vedere cosa fare?
Non so, certi segnali mi preoccupano più dei listini con -10%. Fosse per me i mercati finanziari possono anche chiudere, e certi speculatori senza cervello finire tutti sotto un ponte... ma non mi piace quando le zozzerie cominciano ad uscire dai mercati finanziari per arrivare in casa della gente.... :wall:
Mi ricordo che con l'attacco alle torri gemelle tutti parlarono di:
-Crisi irreversibile (ovviamente per fare ascolti)
-Terza guerra mondiale :lol:
Non so, per me è ancora presto per prevedere cosa succederà, specialmente per le conoscenze che ho in merito. Magari sarà veramente la fine oppure, perchè no, si concluderà nel migliore dei modi con un mercato che ha capito quali errori non commettere più. Ovviamente questi sono i due estremi solo teoricamente raggiungibili (specialmente il secondo :lol: :()
Beh, la fine, addirittura....
Una crisi non è la fine. E' una crisi e basta.... :P
io invito tutti a non sottovalutare questa crisi.
sicuramente modificherà in maniera profonda le "regole del gioco" a cui il mercato fino ad oggi si è attenuto.
Kiasso... è semplicistico parlare di crisi del solo mercato Americano, perchè siamo in un'economia più che mai globalizzata...
Dalle grosse crisi economiche si venne fuori soprattutto grazie all'investimento sulla produzione interna (vedi politica del new deal dopo il crack del '29)... Ma l'economia odierna non permette più simili investimenti, perchè il grosso della produzione è decentrato in mercati decisamente più "stabili"...
In tal senso chi rischia non sono le grandi multinazionali... che hanno il grosso del capitale "immobile" al sicuro in mercati meno influenzabili da questo genere di cose, ma i consumatori, che vedono ridurre il potere di acquisto della moneta (che è quanto di più immateriale esista tra i beni di scambio)...
A me hanno sempre insegnato che per uscire da una grave crisi è sempre stata utile una guerra... Sarà anche una SEMI-provocazione, ma neanche più di tanto ed è questo che più mi preoccupa perchè, in fondo, i piccoli risparmiatori non ne sentiranno poi più di tanto gli effetti (ovviamente eccetto coloro che potranno perdere il posto di lavoro). Adesso che c'è crisi pure il petrolio sta calando... e questo non può farmi altro che piacere, la grande distribuzione offre prodotti super scontati, e mi va bene...
Per quanto dice veditu io concordo con lui e aggiungerei che... era ora (oltre che inevitabile)...
Io ho capito che funziona così:
Le banche prima concedono dei mutui assurdi (a persone che probabilmente non riusciranno a pagare i loro debiti) confidando sul fatto che il prezzo degli immobili continua a salire. Poi cartolarizzano il credito e cedono questa m**da di subprime ad altre società che restituiscono alle banche stesse il controvalore del credito (grazie a emissione e collocazione di obbligazioni). Obbligazioni che magari ha acquistato la Cassa Rurale che ho sotto casa e magari anche il mio fondo pensione! A questo punto basta che un po' di gente (tanta) non riesce a pagare le rate del mutuo, il prezzo degli immobili cala... e tutti quanti si ritrovano con un pugno di mosche in mano (e un palo infilato nel c**o!).
Giusto?
Se la risposta è sì non è che ci sia da fidarsi molto...
:bye:
Vero. E' vero che (per evitare il panico) le istituzioni anche se fossero a conoscenza che i cittadini rischierebbero la perdità dei depositi sui conti correnti o altro, fino all'ultimo giorno giurerebbero che non esiste alcun pericolo... :devil:
Comunque in un periodo come questo meglio avere i propri risparmi sotto il materasso. :LOL: