Visualizzazione Stampabile
-
per intendersi: se qualcuno vuole portare Mondo3 alla ribalta e parlarne male a prescindere dei problemi che possiamo avere userebbe metodi dialettici di un certo tipo. Essendo noi molti ci sta benissimo che all'interno del nostro stesso gruppo, caro Motopal, ci siano persone con idee diverse.
Se per parlare male di noi si prende come campione un 10/15/30% di utenti che pensano che è giusto appendere i gatti per la coda in modo che miagolino fino alla morte e si attribuisce questa presa di posizione a tutto Mondo3 senza distinzioni si fa un'operazione scorretta nei modi e nelle attribuzioni, no? Perchè magari ci sono persone che non hanno mai detto quelle cose eppure nel dibattitto parrebbe che tutto Mondo3 voglia i gatti appesi a testa in giù...
@ blu3: non mi dare del Lei che mi sento vecchio :ranting: :P
-
Ti senti?!? :devil:
Chiedo scusa preventivamente per evitare il ban :lol:
-
Invece a me girano le balle vorticosamente che in Italia si usino certe cose, e le si rimandi in tv in continuazione, per palesi motivi di tornaconto politico/economico...
E mi girano che per tutta questa faccenda, in cui francamente non so chi abbia guadagnato di più o chi perso di meno, so quasi per certo che i cittadini italiani non ci hanno guadagnato davvero niente, se non un po' di debiti...
E' assai probabile che i dipendenti (sia quelli che preferivano fallire, sia quelli silenziosi), i nuovi proprietari, i sindacati e certi partiti ci abbiano guadagnato su, in alcuni casi non poco, alle spalle di tutti noi scemi...
E che per pagare questi debiti, ovviamente ci sarà da togliere a qualcun'altro.
Sinceramente a me dei dipendenti Alitalia e dei loro privilegi, reali o presunti, frega ben poco... son contento per chi continuerà a lavorare, e se c'è chi preferiva finire a casa piuttosto che continuare a lavorare, spero venga accontentato, scegliendolo tra gli esuberi... tutto qui! :devil:
Però ora sono curioso di vedere fino a quanto l'immondezzaio della tv e della politica italiana riesce a spingersi nella monnezza.... :devil:
Vi premetto una cosa: a breve scoppierà un casino per i precari nelle pubbliche amministrazioni, e in particolare quelli di università e ricerca, che a breve potrebbero essere tutti scaricati in blocco, perchè costano, e qualcuno pensa non servano a molto...
Non vedo l'ora di vedere e verificare con mano, quanto POCO o NULLA si parlerà di questa cosa, che ovviamente non fornisce nessun tornaconto nè appeal politico a nessuno, rispetto alla morbosa ripetizione da lavaggio del cervello che è stata attuata con la faccenda alitalia.
Lo ammetto da tempo, l'italia mi sta sempre più indigesta... e nell'Italia fatta di persone, trovo sempre più indigesta la gestione dei media più importanti... :vomit:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bugsrunner
Parli così perchè non conosci i dati......
Appena avrò tempo vi spiegherò nei dettagli l'accaduto.
Caro Bugs, spero che trovi davvero il tempo per spiegarci, dati alla mano, come sia potuto accadere che lavoratori esultassero per l' esito negativo di un accordo che avrebbe salvato, anche se con sacrifici, la loro azienda dal fallimento. Senza contare, se non erro, che anche chi perderà il posto di lavoro - secondo quell' accordo - potrà contare ugualmente su 7 anni di stipendio. Per quello che ne sappiamo, mi pare che gli unici ad aver titolo ad essere inc****ti neri siano i contribuenti italiani, che dovranno ripianare i debiti pregressi di Alitalia finiti nella "bad company" ( si parla di 125,00 euro a testa ), oltre a ciò che è già stato versato, negli anni, dallo Stato per tenere in piedi la compagnia di bandiera. Io credo che molti lavoratori impiegati in aziende decotte, sulla via del fallimento, vorrebbero avere la possibilità di salvarsi in questo modo. Ma - si sa - ciascuno ha il suo Fantozzi: quello degli altri lavoratori, purtroppo, assomiglia più a quello alla Paolo Villaggio che al professore che si occupa di Alitalia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Lo ammetto da tempo, l'italia mi sta sempre più indigesta... e nell'Italia fatta di persone, trovo sempre più indigesta la gestione dei media più importanti...
Caro il mio Winston, come non quotarti? :poveraitalia:
Per rispondere in breve a chi ha aperto il thread: chi sta gestendo l'offerta C.A.I. è un tal signore che risponde al nome di Roberto Colaninno, già affossatore di Olivetti e di Telecom; te l'ha mai detto qualcuno?
Conoscendo i trascorsi di questo pseudo-imprenditore/finanziere, come si fa a non provare un briciolo di solidarietà con quei lavoratori Alitalia che esponevano il cartello "Cordata Avvoltoi Italiani"?
Ti sei mai chiesto perchè per l'offerta di Air France nel precedente esecutivo, poi rispedita al mittente principalmente per il "niet" dei sindacati che premevano per un minor quantitativo di esuberi, i dipendenti Alitalia si siano invece sempre espressi a favore?
Sei al corrente del fatto che C.A.I., grazie alla sua "munifica" offerta, si beccherà solo le attività (in senso prettamente contabile, ossia la parte "buona" di Alitalia), mentre tutti i debiti e gli esuberi del personale finiranno a carico dello Stato, cioè sul groppone di tutti noi italiani? :wall:
E sai anche che Colaninno acquisterà a cinque per rivendere a dieci, venti o a cento - come del resto ha già fatto in passato - visto che c'è già la fila? :incavol:
Come si fa a ritenere "credibile" una situazione del genere, che puzza lontano un miglio? :censored:
Anch'io, che non sono un dipendente Alitalia ma ero sul punto di diventarlo svariati anni fa (ancora ringrazio per lo scampato pericolo... :whistling :lol:), preferirei che fossero avviate le procedure fallimentari piuttosto che fare un simile "regalo" a imprenditori di quella risma.
-
Purtroppo (:devil:) mi trovo tremendamente d'accordo con il Sire per quanto riguarda il populismo delle parti politiche in Italia.
E con parti politiche non mi riferisco solo ai cosiddetti "rappresentanti del popolo", ma anche e soprattutto ai cosiddetti "rappresentanti dei lavoratori" (alias sindacati).
Se infatti il governo in carica in qualsiasi momento prende decisione populiste pur di non calarsi le braghe davanti all'opposizione, certe prese di posizione dei sindacati, più che guardare al bene dei lavoratori, sanno tanto di affermazione del proprio peso politico, oltre che forma di autocelebrazione del proprio operato davanti alle masse...
-
a novembra dovrebbe sorgere la nuova alitalia, sono fiducioso....
-
con la crisi incombente... meglio che MUOIA!!!
sarà ancora peggio..
-
Qualche hostess si sta già dando da fare per trovare alternative valide
La pasionaria verso X factor