jack, è una questione di fisica

Più il rapporto superficie esterna/volume è grande (cioé più è piccola la quantità di caffé) e più è difficile mantenere la temperatura a lungo, perché il calore si disperde in fretta.

Per farti capire, immagina al limite una goccia di caffé... per quanto la scaldi e poi la metti in un microtermos, si raffredda comunque in pochi secondi.

Il rapporto superficie/volume decresce rapidamente all'aumentare delle dimensioni (cioé della quantità di caffé) per cui, per esempio, un litro di caffé impiega un sacco di tempo a disperdere tutto il calore che contiene anche se non lo isoli perché la superficie esterna attraverso cui avviene il raffreddamento è, in proporzione, molto più piccola.

La soluzione? Dovresti poter riscaldare il caffé al micronde subito prima di berlo, visto che non potrai mai conservarlo caldo.