Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
inoltre devono cominciare a stabilire delle gerarchie non si possono avere due piloti a pari punti in testa al mondiale per quanto bravi siano rischiano solo di aiutare Hamilton e Kubica.
Fin'ora non si sono mai create delle situazioni in cui aiutare uno dei due avrebbe significato penalizzare l'altro... dunque per quale ragione dovrebbero scegliere tra uno dei due?
E soprattutto... COSA dovrebbero fare scegliendone uno?
Manomettere l'auto dell'altro perché così il prescelto vada sempre meglio?
E comunque i piloti vanno trattati alla parità SEMPRE, al massimo è giusto fare queste scelte se, per pochi punti, uno dei due potrebbe giocarsi il titolo mondiale. Ma in questo caso se lo giocano entrambi.
E' prematuro e inutile fare una scelta.
Ti ricordo che nel 1999, Eddie Irvine (seconda guida Ferrari) ha lottato con Hakkinen fino alla fine per il titolo mondiale in seguito all'incidente di Schumacher.
Mai sottovalutare le seconde guide.
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
P.S Non nascondo la mia simpatia per il buon Kubica :P
Anche a me piace molto.
Lo prenderei in Ferrari al posto di Massa, che se è in testa è solo grazie alle sfortune di Kimi (tamponamento di Hamilton, rottura scarico di Kimi).
Massa fa troppi errori senza traction control... è veloce ma non affidabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Fin'ora non si sono mai create delle situazioni in cui aiutare uno dei due avrebbe significato penalizzare l'altro...
5 testacoda sull'acqua non sono sufficienti? :blink:
francamente massa (che non ho mai sopportato in ferrari) lo vedrei meglio su una super aguri o su una force india tanto lo considero bravo come pilota...
sarebbe un sogno avere in ferrari kubica o alonso... ovviamente insieme a kimi! :sbav: altro che dream team!
Umilton in questa gara era come se correva nel cortile di casa, per me la prestazione di ieri non è sufficiente a far dimenticare le ca :censored: te colossali fatte negli ultimi gran premi...
-
A me non dispiacerebbe nemmeno Trulli alla Ferrari...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
A me non dispiacerebbe nemmeno Trulli alla Ferrari...
Trulli che io reputo mooooooooolto più bravo di Fisichella...checchè ne dicano i telecronisti...adesso va beh, sta alla Force India e si può capire quando si ritira, ma prima mentre Alonso vinceva i mondiali, lui si ritirava sistematicamente a tutti i GP...
Cmq non approderà mai alla Ferrari, perchè ormai non è più giovanissimo e non credo che un top team punterebbe su di lui, soprattutto con i vari giovani che arrivano dalla GP2 e, prossimamente, Formula2...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
E comunque i piloti vanno trattati alla parità SEMPRE, al massimo è giusto fare queste scelte se, per pochi punti, uno dei due potrebbe giocarsi il titolo mondiale. Ma in questo caso se lo giocano entrambi.
leggere ste cose da un ferrarista sfegatato fa un po' sorridere, però... scommetto che finché c'era Schumacher ti andava bene il fatto che ci fosse una seconda guida, per contratto, fin dalla prima gara della stagione. Non che Irvine o Barrichello o Massa potessero minimamente competere col tedesco, peraltro...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Ti ricordo che nel 1999, Eddie Irvine (seconda guida Ferrari) ha lottato con Hakkinen fino alla fine per il titolo mondiale in seguito all'incidente di Schumacher.
Mai sottovalutare le seconde guide.
hai ragione, Irvine combatté (si fa per dire) fino alla fine grazie all'aiuto di un'ottima seconda guida, David Coulthard, che fece di tutto per far perdere punti ad Hakkinen, oltre che grazie alle seconde guide Salo e Schumacher che lo aiutarono in più occasioni...
-
Forse non ci siamo capiti :P
Io sono tifoso di Raikkonen. Che poi lui stia in Ferrari è tutto valore aggiunto (meglio da noi che altrove) ma tifavo Kimi anche in McLaren. Come scuderia ovviamente preferisco la Ferrari, ma adesso eventuali conflitti di interesse non si pongono più :)
D'altro canto, Schumacher mi è sempre stato antipatico. Non è mai stato il massimo della correttezza in pista: tagliava la strada, buttava fuori... Poi negli ultimi anni non lo ha fatto più tanto spesso come agli inizi in quanto la supremazia tecnica della sua monoposto gli consentiva di stradominare comunque. Ciò non toglie che sia stato un grandissimo pilota: hai già detto che Barrichello e Massa non avrebbero mai potuto competere con lui.
Comunque non hai capito il mio discorso.
Io dico che è inutile, e controproducente, creare delle gerarchie a priori. I due piloti devono essere trattati entrambi al massimo delle possibilità della scuderia! Che senso ha stendere un tappeto davanti a uno e far camminare nel fango l'altro? Cosa costa stendere un tappeto davanti a entrambi?
Soprattutto quando tutti e due i piloti sono validi.
Perché bisogna penalizzarne uno? Per me creare delle gerarchie non può portare ad alcun beneficio.
L'unica cosa veramente importante è evitare dissapori tra i due. Il clima nella scuderia dev'essere sereno.
-
Ma qualcuno sa rispondermi a una domanda?
Raikkonen durante le qualifiche, finisce sempre il suo giro decisivo in Q3 circa 3-4 secondi prima dello scadere del tempo, ragion per cui potrebbe fare un ultimo tentativo per migliorare il suo tempo (scaduto il tempo, chi ha già iniziato il giro può completarlo).
Ma perché non lo fa mai?
-
Forse perchè le prestazioni delle gomme dopo un giro veloce non sono in grado di lavorare bene e sarebbe inutile rovinarle e consumare più benzina... Non è come la MotoGP, le gomme lì resistono meglio (non sempre le "chewing gum" che durano solo 1 o 2 giri consecutivi) e comunque possono fare il pieno prima della partenza.
-
Colpa delle assurde regole varate quest'anno sulla benzina... niente rabocchi fino alla gara... per cui ogni giro di qualifica in più, significa un giro in meno in gara prima dei pit-stop
Per assurdo nella formula uno attuale (da quando introdotto il rabocco di carburante) le qualifiche si fanno in condizione di gara e le gare in condizioni di qualifica...
-
Cmq un'altra gara cappellata dalla ferrari... non so se la mclaren o hamilton siano realmente così performanti, ma il distacco di un secondo a giro beccato da Massa mi lascia pensare che in ferrari, vedendo le nuvole abbiano di nuovo avuto qualche bella pensata per stupire tutti...