Un colpo al cerchio e uno alla botte
Vorrei precisare meglio il senso del mio intervento.
L'affermazione "da noi una cosa del genere non sarebbe mai accaduta" semplicemente non è vera, perchè fatti del genere sono già successi tante altre volte e con diverse sfumature.
Per chi non lo sapesse, l'episodio a cui facevo riferimento è quello di un barbone lasciato morire su una barella al pronto soccorso dell'ospedale Grassi di Ostia alcuni mesi fa, nella totale indifferenza di medici e paramedici; il caso è, ovviamente, balzato agli onori della cronaca di Roma e non solo.
Al posto di AndreA, farei comunque molta attenzione a tessere gli elogi della sanità americana, tutt'altro che equa: ricordatevi il recente caso di una madre che non poteva permettersi di pagare il costo delle cure dentistiche al proprio figlio, che è purtroppo morto per le conseguenze di un banale ascesso; e - ahimè! - non si tratta di casi isolati.
Non parliamo poi dei fogli illustrativi di alcuni farmaci (perlopiù antidolorifici ed antidepresssivi, se non ricordo male) abilmente "taroccati" dalle case farmaceutiche americane, per eludere i controlli della Food & Drug Administration, e che hanno causato la morte di tante persone.
Non pratico alcuna forma di anti-americanismo ma mi guardo lontanamente dall'asserire che gli USA (paese - lo ricordo a tutti gli eventuali smemorati - dove ancora vige la pena capitale e si pretende di "esportare" la democrazia solo in alcune aree "disinteressate" del pianeta ma, tanto per fare un esempio, si è taciuto per decenni sulle dittature del Centro e Sudamerica ad esclusione di Cuba - chissà perchè.... :whistling) siano una democrazia avanzata.
Carlo, non è vero che gli americani non vogliono la sanità pubblica: il guaio è che la lobby delle assicurazioni è talmente potente che nessuno riesce a scardinarla, con tutti gli interessi (anche politici) che ci sono dietro.
Gli States saranno anche la prima potenza mondiale ma, in quanto a democrazia, lasciano ancora parecchio a desiderare; non a caso, il loro astensionismo elettorale è ancora il più alto tra tutte le democrazie cosiddette "avanzate".