Addio Province! Scompaiono Firenze, Roma, Milano, Venezia, Torino... - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39

Addio Province! Scompaiono Firenze, Roma, Milano, Venezia, Torino...

  1. #21
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    del 2001 vorrai dire
    Sì, ma ero partito - vecchio esame di diritto pubblico - dalla legge istitutiva 142 del 1990 sull'Ordinamento delle autonomie locali.

    Legge 8 giugno 1990, n. 142

    Al Capo VI è stata la prima legge a parlare esplicitamente delle Aree Metropolitane cui, dopo "appena" 11 anni , siamo arrivati al testo che ora fa da riferimento. Va meglio?

  2. #22
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    I costi però non verranno abbattuti più di tanto, perchè cmq il personale che attualmente lavora in Provincia non potendo essere licenziato (fortunatamente o sfortunatamente, dipende dai punti di vista...) verrà assorbito in qualche altro ente...
    beh almeno il personale è più razionalizzato... immagina che finalmente si potrà evitare che due personali di due province diverse operino sui problemi idraulici dello STESSO fiume da sponde diverse Nel concetto metropolitano possono essere impiegati per altro fine...

  3. #23
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Sì, ma ero partito - vecchio esame di diritto pubblico - dalla legge istitutiva 142 del 1990 sull'Ordinamento delle autonomie locali.

    Legge 8 giugno 1990, n. 142

    Al Capo VI è stata la prima legge a parlare esplicitamente delle Aree Metropolitane cui, dopo "appena" 11 anni , siamo arrivati al testo che ora fa da riferimento. Va meglio?
    molto meglio...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #24
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    comunque pure io sono assolutamente a favore delle Città Metropolitane...
    speriamo che gli vengano trasferite le giuste competenze e non accada, come ahimè è accaduto con l'attuale 117 Cost., una ripartizione spesso poco funzionale.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #25
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    beh almeno il personale è più razionalizzato... immagina che finalmente si potrà evitare che due personali di due province diverse operino sui problemi idraulici dello STESSO fiume da sponde diverse Nel concetto metropolitano possono essere impiegati per altro fine...
    Si si, questo senza ombra di dubbio.

  6. #26
    La dea delle 'k' di m3 L'avatar di Neith
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    4,334

    Predefinito

    Scusate l'ignoranza ma mi spieghereste meglio ke si intende con "abolizione delle province"? Sparirebbero i paesini ke confluirebbero nella città, o sparirebbe tutto facendo capo solo alla regione? scusate se la domanda è stupida ma mi interessa molto l'argomento e vorrei capire senza intoppi



  7. #27
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Beh, sì. Non ci sarebbero più le istituzioni chiamate province ma ci saranno i comuni o le regioni a fare le loro veci (e molto spesso lo facevano già, in pratica sono delle istituzioni superflue di cui si può benissimo fare a meno)!

  8. #28
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    o Monza?

    guarda che il discorso di Monza e Brianza è ben diverso e non andrebbe affrontato così superficialmente...

    premesso che io sono sempre stato tra i sostenitori della provincia di Monza e Brianza (che a quanto pare continuerà il suo processo costituente e non verrà toccata) semplicando ti posso dire che la "regione" brianzola è il territtorio più ricco e produttivo d'Italia, è un realtà, soprattutto a livello di attività commerciali/imprese che ha tutta una sua storia a parte dal resto dell'Italia.
    La provincia di MB nasce proprio per far si che la provincia di Milano non freni lo sviluppo di quest'area, com'è stato finora...

  9. #29
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Guarda fede che quste province sono state eliminate ai sensi (finalmente) della legge costituzionale del 1990 sulla formazione delle grandi aree metropolitane... per intendersi i maggiori centri hanno bisogno di uno strumento più flessibile come già esiste per Londra (o Bruxelles)
    Non so.... mi lascia perplesso....
    Tolgono Firenze, ma lasciano Prato... tolgono Milano, ma lasciano la futura Monza e Brianza....
    Per me si fanno al solitio le cose a metà, o anche meno... cosa risolveranno a fare una grande area metropolitana senza Monza, perchè Monza farà invece provincia...?
    No, non mi convince. Per me bastano ed avanzano le regioni e i comuni, ED eventualmente IN PIU', le grandi aree metropolitana possono costituire una organizzazione aggiuntiva... ma le provincie non devono esistere, in Italia esistono solo come dispensatoio di inutili poltrone...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  10. #30
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da op.lock Visualizza Messaggio
    guarda che il discorso di Monza e Brianza è ben diverso e non andrebbe affrontato così superficialmente...

    premesso che io sono sempre stato tra i sostenitori della provincia di Monza e Brianza (che a quanto pare continuerà il suo processo costituente e non verrà toccata)
    Appunto....
    E mi spieghi che senso ci trovi a togliere Milano, ma lasciare quella?
    Monza sta a massimo 10 km da Milano, sai che bello, viene fuori la area frankenpolitana, altro che, fatta di pezzi di avanzo di amministrazioni di tutti i tipi...

    semplicando ti posso dire che la "regione" brianzola è il territtorio più ricco e produttivo d'Italia, è un realtà, soprattutto a livello di attività commerciali/imprese che ha tutta una sua storia a parte dal resto dell'Italia.
    La provincia di MB nasce proprio per far si che la provincia di Milano non freni lo sviluppo di quest'area, com'è stato finora...
    Già, ma mi spieghi che competenze ha la provincia in merito?
    A me non pare che ne abbia.... è la Regione ad avere competenza in merito a sviluppo, impresa, etc... no?
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social