oddio, tra dementi contromano, folli del pedale, code chilometriche, semafori se sei in città, incidenti, tensione e stress se sei alla guida, etc etc non è che il fegato goda nemmeno in auto...:whistling
Visualizzazione Stampabile
In ogni caso lo stress c'e in ogni caso pero' personalmente preferisco decidere io quando partire, come guidare e quanto aspettare, dappertutto trovi pericoli se deve succedere capita e basta logico se capita perche' te la cerchi e' un altro paio di maniche ma si spera che una luce ci sia sempre nella testa delle persone e non solo in quella di Archimede:rolleyes:
Ma tu guarda...:rolleyes: La paura più grande? Un incidente stradale - Motori - Repubblica.it
Più treni estivi: FSNews - Vacanze 2008: 15 milioni di viaggiatori sceglieranno il treno
Forse negli orari?
Da Trenitalia a...Fremitalia? La concorrenza sembra stia arrivando
Un supertreno rosso Ferrari nel futuro dei trasporti - LASTAMPA.it
Molti chi, Nostradamus:LOL:?
Per quanto riguarda il topic nel 2011 dovrebbe partire l'AV di una società ferroviaria privata, ma se leggi il link trovi tutto:rolleyes:
Probabilmente l'Italia sprofonderà nel mediterraneo! :lol: :lol:
Comunque io resto un po' perplesso di fronte alle ferrovie private, in UK sono state un mezzo disastro, figuriamoci da noi cosa può succedere... Certo da noi c'è già Trenitalia ad un livello imbarazzante... In ogni modo c'è tempo e poi i collegamenti AV mi interessano relativamente poco... sarà dura la concorrenza dell'aereo.
Il Piemonte fa da apripista: da settembre una linea ferroviaria privata regionale: In Piemonte la nuova linea per i pendolari - LASTAMPA.it
Spero abbiano successo in modo da espandere questo tipo di aziende private. Bisogna vedere come sempre il costo dei biglietti però...
Beh, i prezzi dei tickets italiani sono più bassi della media europea: io guarderei soprattutto ai servizi che offriranno:whistling