Una gara d'appalto europea per il servizio di pulizia e addio al mitico vagone ristorante
Visualizzazione Stampabile
Una gara d'appalto europea per il servizio di pulizia e addio al mitico vagone ristorante
Chi sa che viaggiare a certi orari in alcuni Paesi europei costa davvero poco? (es. milano-nizza 15 euro, milano-parigi 25 euro). Quando Trenitalia idea buone iniziative perchè non le tiene pubblicizzate? Non è davvero semplice trovarle sul sito
nn so se anche al contrario,ma c'era,un'offerta delle DB che davano biglietti da monaco a Bologna a 42 euro...Oddio se devo fare 300-400 km,nn saprei proprio cosa scegliere...ho fatto diverse volte casa Olbia(184km andata e 184 km ritorno in un'unica giornata)in auto..è stato stancante,ma nn quanto fare Forlì-Roma in Treno(che più o meno sono gli stessi km..o sbaglio)?C'è da dire che x 60-70 km,le strade,sembrano quelle delle montagne russe(parlo di quelle sarde):salite,discese,curve a gomito,punti in cui la strada è stretta prima di una curva,tornanti(o quasi)..etc..
E pure il tragitto Forlì Trento in furgone nn è stato poi così massacrante...forse perchè in sardegna,nn ci stanno molti treni,e mi son dovuto adattare a ciò che passava il convento(autobus,auto,scooter,bicicletta)....
A me piace viaggiare in treno,ma solo x tratte brevi...se come è successo l'ultima volta(monaco-Forlì),beh,preferisco l'auto...Dell'aereo nn parliamone...qua i mezzi di trasporto oltre ad esse pochi so pure poco trasportanti...per prendere l'aereo all'andata,da Cagliari,mi son dovuto svegliare alle 3.30 del mattino e prendere un auto con autista a noleggio(nn ad uso esclusivo x intenderci)che partiva alle 5 di mattina...beh un sacrificio irilevante si potrebbe obbiettare...si peccato che l'aereo lo dovevo prendere alle 15.30,12 ore dopo essermi svegliato,visto che nn c'era altro modo di raggiungere l'aereoporto...
Sarà più dispendioso,sarà più inquinante,sarà quel che sarà,( in treno e in aereo,nn ci salirò più se nn sarà strettamente neccessario),ma preferisco l'auto...
Qui trovi tutto: Promozioni e offerte internazionali - Trenitalia
Treni estivi: di meno, e più cari Treni per il mare, la grande beffa - LASTAMPA.it
La cavolata più grossa l'hanno fatta da Natale, da quando cioé hanno consentito i posti in piedi anche sui treni con prenotazione obbligatoria del posto (biglietti salvaviaggio).
Della serie: pago il supplemento per ehm, dunque, beh dai ci sarà pure un motivo, non-me-ne-viene-in-mente-nessuno-ora:LOL:
5-6 anni fa ho preso un eurostar con posto prenotato...quando sono andato a cercarlo,mi dicono che nn c'era che era in piedi...mica siamo in autobus in periodo scolastico con abbonamento mensile....se pago il biglietto io mi voglio sedere nn stare in piedi...3-4 ore di viaggio,con bagaglio al seguito,nn son na passeggiata...st'impuniti....anzichè tagliare gli stipendi e ridurre le consulenze milionarie,aumentano i costi e riducono i posti a sedere....nel sedere glielo metterei io qualcosa a sti....mmmmh....lasciamo perdere...
Scusa orsonmax ma non ti seguo.
Se hai il biglietto col posto prenotato, sul biglietto c'è scritto il tuo posto e la tua carrozza, e quel posto se è occupato abusivamente da qualcuno, questo qualcuno deve sloggiare.
Da dicembre 2007 Trenitalia ha introdotto una novità denominata "biglietto salvaviaggio" per chi acquista il biglietto all'ultimo minuto quando sul treno non ci sono più posti liberi. Ebbene, questi viaggiano praticamente in piedi. Fino a prima di Natale, esauriti i posti a sedere non si emettevano più biglietti.
Adesso gli eurostar sono sempre strapieni, sporchi, c'è confusione e non si riesce a passare per andare alla carrozza ristorante o in bagno, o per parlare col capotreno, perché bisognerebbe camminare sopra la gente.
E il biglietto dal 2008 me l'hanno pure aumentato.
Per viaggiare in un carro bestiame.
Per questo dopo un viaggio della disperazione a Lecce con ES non ho piu' preso trenitalia, preferisco la macchina o l'aereo spendo un po' di piu' ma il fegato ringrazia, preferirei pagare qualcosa di piu' se solo si avesse la certezza di treni in orario e carrozze pulite
Io vorrei pagare per farli schiattare tutti quanti :rotfl:
Il mio fegato è andato da un bel po' :(
Ma infatti anche a me è parso strano...ho acquistato il biglietto eurostar con posto prenotato pagandolo uguale agli altri(x questo nn mi sono insospettito)...nel biglietto,nn ricordo se c'era scritto il posto e la carrozza,ho chiesto a un controllore e questo mi ha detto...che il biglietto era x un posto in piedi..in fatti,c'erano parecchie persone in piedi...che poi mi abbia preso in giro questo nn lo so...
Si orson, è così che funzionano i posti salvaviaggio.
Costano come i biglietti con posto a sedere ma stai in piedi. Non paghi di meno per il fatto di stare in piedi, perché loro "ti stanno facendo un favore" ad ammetterti sul treno nonostante i posti siano finiti.
Peccato che la cosa crei disagi per chi invece il posto a sedere ce l'ha.
Comunque io posti salvaviaggio prima di dicembre 2007 non li facevano... strano che 5-6 anni fa ci fossero.. ma io all'epoca non viaggiavo ancora ^_^