Treni estivi: di meno, e più cari Treni per il mare, la grande beffa - LASTAMPA.it
Visualizzazione Stampabile
Treni estivi: di meno, e più cari Treni per il mare, la grande beffa - LASTAMPA.it
La cavolata più grossa l'hanno fatta da Natale, da quando cioé hanno consentito i posti in piedi anche sui treni con prenotazione obbligatoria del posto (biglietti salvaviaggio).
Della serie: pago il supplemento per ehm, dunque, beh dai ci sarà pure un motivo, non-me-ne-viene-in-mente-nessuno-ora:LOL:
5-6 anni fa ho preso un eurostar con posto prenotato...quando sono andato a cercarlo,mi dicono che nn c'era che era in piedi...mica siamo in autobus in periodo scolastico con abbonamento mensile....se pago il biglietto io mi voglio sedere nn stare in piedi...3-4 ore di viaggio,con bagaglio al seguito,nn son na passeggiata...st'impuniti....anzichè tagliare gli stipendi e ridurre le consulenze milionarie,aumentano i costi e riducono i posti a sedere....nel sedere glielo metterei io qualcosa a sti....mmmmh....lasciamo perdere...
Scusa orsonmax ma non ti seguo.
Se hai il biglietto col posto prenotato, sul biglietto c'è scritto il tuo posto e la tua carrozza, e quel posto se è occupato abusivamente da qualcuno, questo qualcuno deve sloggiare.
Da dicembre 2007 Trenitalia ha introdotto una novità denominata "biglietto salvaviaggio" per chi acquista il biglietto all'ultimo minuto quando sul treno non ci sono più posti liberi. Ebbene, questi viaggiano praticamente in piedi. Fino a prima di Natale, esauriti i posti a sedere non si emettevano più biglietti.
Adesso gli eurostar sono sempre strapieni, sporchi, c'è confusione e non si riesce a passare per andare alla carrozza ristorante o in bagno, o per parlare col capotreno, perché bisognerebbe camminare sopra la gente.
E il biglietto dal 2008 me l'hanno pure aumentato.
Per viaggiare in un carro bestiame.
Per questo dopo un viaggio della disperazione a Lecce con ES non ho piu' preso trenitalia, preferisco la macchina o l'aereo spendo un po' di piu' ma il fegato ringrazia, preferirei pagare qualcosa di piu' se solo si avesse la certezza di treni in orario e carrozze pulite
Io vorrei pagare per farli schiattare tutti quanti :rotfl:
Il mio fegato è andato da un bel po' :(
Ma infatti anche a me è parso strano...ho acquistato il biglietto eurostar con posto prenotato pagandolo uguale agli altri(x questo nn mi sono insospettito)...nel biglietto,nn ricordo se c'era scritto il posto e la carrozza,ho chiesto a un controllore e questo mi ha detto...che il biglietto era x un posto in piedi..in fatti,c'erano parecchie persone in piedi...che poi mi abbia preso in giro questo nn lo so...
Si orson, è così che funzionano i posti salvaviaggio.
Costano come i biglietti con posto a sedere ma stai in piedi. Non paghi di meno per il fatto di stare in piedi, perché loro "ti stanno facendo un favore" ad ammetterti sul treno nonostante i posti siano finiti.
Peccato che la cosa crei disagi per chi invece il posto a sedere ce l'ha.
Comunque io posti salvaviaggio prima di dicembre 2007 non li facevano... strano che 5-6 anni fa ci fossero.. ma io all'epoca non viaggiavo ancora ^_^