Cosa significa questa sigla?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 7 di 7

Cosa significa questa sigla?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    scusate ho fatto un pò di ricerche in rete ma nn ho trovato la risposta alla mia domanda..
    ho comprato l'olio per la macchina Diesel.. 10w-40 della CASTROL
    la mia curiosità e come faccio a sapere se è per la macchina diesel?
    ho letto che c'è questa sigla A3/B3 che nn so cosa significa!!!

    Un olio 10w-40..Indica,il primo numero il comportamento dell'olio a freddo(w=winter)mentre il secondo,indica il comportamento dell'olio a 100C°.
    A seconda del tipo di motore,un olio è più adatto di un altro..le seconde sigle citate(A3/B3)Indica il tipo di motore per cui è adatto quell'olio e la sua qualità...in questo caso A indica motore a benzina e B indica motore diesel(entrambi vecchia generazione),mentre,C indica l'utilizzo di quell'olio,in motori diesel con filtro antismog o motori a benzina di ultima generazione...

    Per comportamento dell'olio,si intende la sua fluidità a freddo e a 100C°...Il numero affianco alla lettera indica il grado di qualità crescente...quindi,un olio A/B/C 1 ha una qualità inferiore a un A/B/C 3...

    Quindi,ad esempio un olio 10w-40,è meno scorrevole di un olio 5w-50 a freddo,e lo è di più a 100C°..
    PS:i numeri crescono con l'aumentare della viscosità..

    Esiste un altro tipo di siglatura per la qualità,si chiama API.
    Simile a quella ACEA(quella con lettere e numeri)e segue lo stesso principio,ma al posto dei numeri ha le lettere e viene divisa solo in due categorie(la precedente in 3 A,B e C): S per i benzina e C per i diesel..gli olii migliori sono quelli siglati con le lettere SM e CH.

    Di norma nn è vietato utilizzare olii di qualità superiore a quelli indicati sul manuale d'uso dell'auto a meno che nn specificatamente imposto..ad esempio se sul libretto d'uso c'è scritta una sigla del genere: VW 505.00 o MB.229-1 dovete acquistare un olio che,sulla confezione reca tale sigla...che prescrive il livello di prestazione minimo del lubrificante..

    Prima di acquistare un olio,soprattutto se si ha un veicolo con motore di ultima generazione o cmq recente,è buona norma controllare sul manuale d'uso,il tipo di olio adatto a quel veicolo...

    Quindi se sul libretto d'uso è suggerito l'olio 10w-40 (A3/B3),è sempre meglio seguire tale indicazione..

    Fonte:Al Volante numero 6 anno 2008.Maggiori info alla pagina 152.

    Spero di essere stato esauriente!!
    Ultima modifica di orsonmax2008; 23/05/2008 alle 23:04
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social