Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Valentino Rossi ha pagato TUTTO quello che ha evaso.
Lo sconto gliel'hanno fatto sulla multa (ovvia conseguenza di un reato), non sull'evaso... in ogni caso ha pagato più di quello che ha evaso, per intenderci... tipo che invece che pagare 10 volte l'evaso, ha pagato 3 volte l'evaso, una cosa del genere, insomma...
Tra l'altro anche questa è una cosa che si fa in tutto il mondo, quella di patteggiare la pena, e la si fa per avere la certezza di una entrata immediata... :lol:
L'informazione su queste cose punta solo allo scandalo del ricco a cui si fanno un sacco di favori, mentre al povero no... ma a mio parere è una informazione scorretta...
Al massimo al povero non si fa lo sconto sulle multe, ed è constretto a pagarsele per intero, ma tanto ci sono sempre i giudici di pace che le tolgono, o i ricorsi che le fermano... e comunque il patteggiamento della pena esiste anche per lui :lol:
mi dispiace ma non e' cosi'...valentino non ha pagato tutto...ha trovato un accordo a totale saldo e stralcio della sua posizione..
ma neanche i "poveri" pagano tutto..
io come avvocato l'altro giorno ho chiuso una transazione con equitalia per un mio cliente che doveva 33 mila euro all'agenzia delle entrate e ho contrattato fino alla totale chiusura per 20 mila..
e' un principio cardine del recupero crediti..meglio meno ma prenderli e subito piuttosto che andare avanti anni o peggio non vedere mai nulla! :bye:
quindi ti assicuro che la legge e' uguale per tutti. lo "sconto" viene fatto a chiunque (meglio se assistiti da un legale)
-
:OT: sui servizi esteri: io voglio il servizio SMS come in Finlandia :D
-
che schifo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxim
ma io nn ho capito che c'è di male nel pubblicarli.
tutta sta cosa di bloccare, e tutto sto caos
secondo me sono ingiustificati.
-
Io le ho, ma sarei sicuramente bannato.
-
ah, li vendono pure? :P Su emule sono free :lol:
la prendo sul ridere tanto... è il bello e il brutto della rete, cmq voglio il servizio SMS come in Finlandia :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
ma io nn ho capito che c'è di male nel pubblicarli.
tutta sta cosa di bloccare, e tutto sto caos
secondo me sono ingiustificati.
Speriamo tu sia in grado di capire la differenza...
Non c'è niente di male se li pubblica l'AGENZIA DELLE ENTRATE, GRATUITAMENTE (ovvero non ne ricava guadagno), e questi dati SERVONO solo per lo scopo per cui vengono pubblicati (che non è difficile da capire, ed è perfino quasi comprensibile) e PER NESSUN ALTRO SCOPO.
Di male invece c'è TUTTO, se il classico italiano SCEMO (e vedo che sono in tanti), approfittando del fatto che la roba è stata bloccata, ha scaricato le dichiarazioni, e poi pensa di VENDERLE su ebay, GUADAGNANDOCI, e poi questi dati possono essere usati per tutto e il contrario di tutto (ed essendo in italia, c'è da scommetterci le palle che lo saranno, perchè non siamo in grado di gestire con serietà e correttezza nemmeno i nostri calzini, e quello che sta succedendo ora su ebay ne è solo la palese dimostrazione)
Forse questi tizi che vendono questi dati su ebay possono essere denunciati (per esempio da me, ma da chiunque altro) perchè usano anche i miei dati per lucro, senza consenso?
io mi sto rompendo le palle di questo paese, sul serio.... :thumbdown
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Forse questi tizi che vendono questi dati su ebay possono essere denunciati (per esempio da me, ma da chiunque altro) perchè usano anche i miei dati per lucro, senza consenso?
io mi sto rompendo le palle di questo paese, sul serio.... :thumbdown
Ovviamente sono denunciabilissimi, infattile associazioni dei consumatori si sono già mosse in difesa dei contribuenti; dal mio punto di vista e' lecito consentire la pubblicazione di questi dati ma a condizione che chi venga annotato il nome di chi li richiede, in ogni caso non capisco a cosa serva ad un privato cittadino come me sapere quanto guadagni il mio vicino di casa se non solo per pura invidia, al contrario questi dati possono essere piu' utili a persone preposte ad un servizio di controllo, vedasi gdF, che puo' da questi dati partire per effettuare , con il maggior riserbo possibile, gli adeguati e se necessari controlli incrociati.
-
Il codacons non ha perso tempo e sul sito della associazione è possibile scaricare il modulo per la richiesta di risarcimento (500-1000€ a contribuente). Nel caso le richieste fossero accolte da dove verranno i soldi per i risarcimenti? :rolleyes:
PS: si possono unire i due thread?
-
visco si è beccato 104 denunce oggi!!
ci sarà un perchè o siamo tutti scemi?