Grazie per la spiegazione. ;)
Visualizzazione Stampabile
A mè è capitato l esatto contrario, pagavo il gpl con il bancomat, un giorno il signore del rifornimento mi ha detto di non andare + da lui o presentarmi con i contanti.. :furious: ho cambiato semplicemente stazione di rifornimento.. cmq IMHO 200€ sono tanti per pagare decine di euro e credo sia ammissibile un rifiuto di questo tipo
Per un biglietto nn pagato,l'espulsione,mi sembra un pò troppo...Cosa intendi x garantismo?
Gli incidenti,in altri paesi,sono più bassi,grazie anche ai controlli..se ci fossero più controlli,come negli altri paesi,forse nn sparirebbero i cosidetti portoghesi,però diminuirebbero....e poi,negli altri paesi,c'è una cultura diversa...ad esempio in Germania,la raccolta differenziata è fatta quasi alla perfezione,se nn separi per bene la spazzatura,manco te la ritirano...qua invece,la raccolta differenziata se raggiunge il 20% eppure troppo...ma questo perchè,sia la politica,sia le famiglie,nn hanno educato le generazioni successive a un maggior rispetto per il prossimo e per la "cosa"pubblica...
Da una parte la politica ma(e soprattutto)dall'altra,la gente,che ha reso possibile questo scempio...
Fino a che nn cambia questo andazzo,le cose resteranno così come sono...poi vorrei dire una cosa,ruba l'extracomunitario come l'italiano...se nn erro è solo 1/3 dei delinquenti è extracomunitario,i restanti 2/3sono italiani...
In Germania,c'è un modo di gestire queste situazioni che lasciano basiti...danno veri aiuti a chi ne ha bisogno,mantengono i disoccupati fino a che,nn trovano un lavoro e appena lo perdono(nn per colpa loro)ritornano ad essere mantenuti dallo stato...molti ne hanno approffittato di questo e la Germania sta chiudendo i rubinetti e sta fissando nuove regole per l'erogazione di tali aiuti...in Italia c'è lo sognamo un'organizzazione tale...se conti che il capo d governo è una donna..ho detto tutto...siamo fermi all'età della pietra...
Nell'espulsione degli extracomunitari che commettono reati la vedo giusta,però bisogna vedere anche cosa ha fatto e per quale motivo lo ha fatto..
Non tutti gli extracomunitari sono delinquenti..ci sono diversi che sono regolari,vivono tranquilli e pagano le tasse come tutti gli italiani,però,questi,nn possono votare...
Questo nn lo trovo giusto...nn vado oltre stiamo andando troppo OT...^_^^_^^_^
Cmq per ritornare a bomba,ci vuole buon senso sia da una parte che dall'altra...cm detto,uno nn può pretendere che il negoziante dia il resto di 500 euro a fronte di un acquisto di 1euro,come nn possono impuntarsi i negozianti se un cliente da una banconota da 200 euro per una spesa di 70-80 euro...Poi se il problema è logistico e di responsabilità è un altro conto...lo possono far presente..se nn altro si evitano una sfuriata inutile del cliente e una litigata con lo stesso...
Dire più di tot nn possiamo tenere in cassa ci dispiace...ho poco resto e nn lo posso coprire...insomma,più che il motivo,da fastidio spesso l'atteggiamento...come dire meno arroganza o sufficienza e più dialogo...
Cmq se mi fragano la carta ora che trovo il numero verde... Addio soldi! Non bisogna essere flash per spendere tanto in poco tempo. Giusto per precisare :)
Tempo fa c'era stata una direttiva europea se non erro che assimilava l'utilizzo del POS al contante, però non ho idea di come possa essere stata recepita/applicata...
E cmq vale solo per il Pagamenti su circuito Bancomat, le carte di credito sono escluse...
Fanno storie anche per le carte di credito. Alcuni gestori non le accettano per importi inferiori a 10€, altri 20€, ecc. Ognuno fa come gli pare.
quelle le faccio pure io, anche per importi di qualche centinaio di euro perchè cartasi è ladra e si frega il 2.5% sulle transazioni, fosse gratis per me potrebbero pagare con la carta di credito pure un foglio di carta, ma siccome su 1000 euro se ne fregano 25, che sulla vendita di un pc è pressochè il mio guadagno, la cosa mi da alquanto fastidio.
col bancomat le percentuali sono più basse, ma ci sono pure li.