Ti quoto ma il problema è che la Cina è un paese con un'economia sempre più forte. Solitamente la voce grossa la si fa con gli "staterelli" ma mettersi contro la Cina sarebbe come riattizzare una nuova guerra fredda come lo è stato con l'ex URSS. L'America lo sa e tiene le orecchie basse, eppure era lei la portavoce della democrazia in opposizione al comunismo.
Un altro problema è che la voce grossa e il boicottaggio potremmo pure farlo ma dovremmo essere uniti (Europa+America) perchè il silenzio di uno solo porterebbe ad un vantaggio economico ENORME per l'altro. Quindi i miei complimenti al coraggio dei francesi.