Ricordati anche che se sei lavoratore dipendente e hai solitamente il sabato e la domenica di riposo (o il lunedì se fai i turni), hai diritto a due giorni di riposo, il martedì e il mercoledi... anche il giovedì se lo scrutinio si estende oltre la mezzanotte del lunedì...
Devi farti firmare la carta apposita dal presidente di seggio, e poi la invii via fax e la porti il primo giorno in cui torni al lavoro....
il datore di lavoro viene rimborsato dal ministero dell'Interno per i due giorni di riposo, e non può negarteli... quindi contano come extra rispetto ai soliti giorni di ferie che hai....
Vedi tu se ne vale la pena... di sicuro 150 euro non cambiano la vita, e il lavoro essendo molto burocratico, può anche essere parecchio palloso (il più palloso è comunque quello del Segretario, per esperienza personale)...
io sinceramente lo faccio da anni perchè mi diverte...sono iscritto alle liste dei presidenti di seggio, e quando non mi sorteggiano, di solito sorteggiano un mio amico e gli faccio da Segretario, e viceversa quando sorteggiano me...
Certo fare il presidente può anche essere più stimolante, però ha praticamente tutte le responsabilità addosso....