se nelle amministrative si va al ballottaggio, il compenso raddoppia?
Visualizzazione Stampabile
se nelle amministrative si va al ballottaggio, il compenso raddoppia?
Se ci sono anche le amministrative, prenderai 170 euro al primo turno (amministrative + politiche camera e senato) e 120 al secondo (solo ballottaggio)
Sto pensando che se per ogni votazione si danno 150 euro circa a ogni scrutatore... moltiplicando 150 euro per tutti gli scrutatori di tutti i seggi d'Italia... ma quanto ci costa andare a votare????
In molti altri Paesi gli scrutatori sono volontari, oppure sorteggiati ma senza compenso...
Cos'è, lo scopri ora che ci costa vagonate di milioni andare a votare? :P
E le tonnellate di carta che viene consumata dove le mattiamo? Quando ti farai un giro in un seggio vedrai che la quantità inutile di carta che viene utilizzata supera ogni possibilità di immaginazione... mitiche ed insuperabili sono le buste in cui vanno infilate le schede a fine scrutinio, fulgido esempio di burocrazia, da ridere e piangere contemporaneamente.... :lol:
E poi tutta l'organizzazione a monte, dagli uffici elettorali comunali in su, chi la paga? Noi....
mica solo gli scrutatori costano... sinceramente non trovo nemmeno giusto tagliare quel costo. Forse si potrebbe rinunciare ad uno scrutatore per seggio, sinceramente 4 sono troppi ed inutili, infatti uno a turno sta quasi sempre in pausa....
Su base volontaria voglio proprio vedere chi sei in grado di trovare che si impegna in una burocrazia immensa per 3 giorni della sua vita, rischiando anche denunce penali per quello che potrebbe fare di sbagliato... probabilmente troveresti solo fanatici di partito in grado solo di andare nei seggi a fare danno.
O si cambia la legge per cui la chiamata a scrutatore diventa paragonabile alla chiamata alle armi, per cui non si può rinunciare, oppure tagli i costi, ma li tagli un po' dappertutto, per favore..... :P
Raccontiamo le cose come stanno...gli scrutatori venivano sorteggiati intorno al mese precedente le elezioni se ci sono posti liberi dopo aver sistemato gli amici degli amici.
Leggo che il berlusca ha ufficializzato la nomina alla luce del sole degli amici degli amici, meglio così, almeno si sa come stanno le cose!
ltquoto in tutto. peraltro va detto che già qualche anno fa si diede una sforbiciata al numero di seggi: nel mio comune, per esempio, si è passati da 26 a 17. Sono costi certo, ma mi lamenterei più dei finanziamenti ai partiti, dei costi elevati della politica attiva, che delle spese elettorali